• Home
  • |
  • |
  • Accordi
  • |
  • ENGIE e Schneider, insieme per digitalizzare il settore dell’energia

ENGIE e Schneider, insieme per digitalizzare il settore dell’energia

Marzo 2, 2017
Cristiano Sala

ENGIE e Schneider, insieme per digitalizzare il settore dell’energia

Schneider Electric ed ENGIE hanno firmato un protocollo d’intesa per implementare soluzioni digitali, rivolte all’efficienza operativa nel settore delle rinnovabili.

Schneider Electric ed ENGIE hanno firmato un protocollo d’intesa per implementare soluzioni digitali, rivolte all’efficienza operativa nel settore delle rinnovabili.
Per fare questo saranno impiegate piattaforme software SCADA, Historian e relativi software applicativi forniti dal brand Wonderware di Schneider Electric.
Fanno parte dell’accordo anche temi quali la gestione degli asset, l’obsolescenza dei sistemi di gestione scada, il monitoraggio da remoto, la diagnostica, la cybersecurity in ecosistemi complessi.

Didier Holleaux, Executive Vice President di ENGIE
L’obiettivo di ENGIE è sviluppare sistemi per controllare e gestire da remoto i suoi impianti di produzione di energia rinnovabile in tutto il mondo – e potenzialmente anche altri asset energetici – per ottimizzare le loro performance. Collaboriamo strettamente con Schneider Electric, sulla base di una visione condivisa delle sfide da affrontare per creare un mondo in cui l’energia sia decarbonizzata, digitalizzata, decentralizzata.

Philippe Delorme, Executive Vice President, Building & IT, Schneider Electric
Schneider Electric sfrutta le sue soluzioni software per affrontare e risolvere le esigenze dei clienti in modi nuovi e più efficienti, che ora andranno a vantaggio di ENGIE, già da dieci anni nostro grande business partner. L’unione fra le nostre tecnologie e le nostre competenze di settore ci aiuterà a identificare nuove opportunità per offrire il meglio al mercato dell’energia e allo stesso tempo ampliare l’accesso all’energia pulita a costi sostenibili.

Schneider Electric è già un partner strategico di ENGIE per il monitoraggio in tempo reale e la gestione delle sue installazioni per la produzione di energia eolica e solare in Europa. Questa partnership conferma l’ambizione di ENGIE di accelerare la sua digitalizzazione, a livello globale, per guidare la transizione energetica.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

Trina Storage lancia il nuovo accumulo Elementa 2 Pro

Trina Storage lancia il nuovo accumulo Elementa 2 Pro

I moduli fotovoltaici AIKO ABC massimizzano l’efficienza

I moduli fotovoltaici AIKO ABC massimizzano l’efficienza

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro