• Home
  • |
  • |
  • Integrazione
  • |
  • E.ON SolarCloud, gestire il fotovoltaico con un conto virtuale

E.ON SolarCloud, gestire il fotovoltaico con un conto virtuale

Marzo 6, 2017
Cristiano Sala

E.ON SolarCloud, gestire il fotovoltaico con un conto elettrico virtuale

L’innovativo servizio E.ON SolarCloud, che sarà disponibile dal mese di aprile, consente di gestire al meglio l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico.

L’innovativo servizio E.ON SolarCloud, che sarà disponibile dal mese di aprile, consente di gestire al meglio l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico.

Grazie a questa soluzione infatti i proprietari di un impianto solare saranno in grado di stoccare una quantità illimitata di energia elettrica generata da tali impianti su un conto elettrico virtuale, da cui è possibile in seguito attingere in qualsiasi momento.
E.ON SolarCloud in una prima fase sarà disponibile nel mercato tedesco, come estensione innovativa del servizio E.ON Aura, la soluzione lanciata l’anno scorso per lo stoccaggio dell’energia elettrica prodotta da fonte solare.

Attualmente sono comunque in corso di definizione piani per ampliare ulteriormente le funzionalità del prodotto, rendendo possibile per esempio la ricarica di veicoli elettrici fuori casa utilizzando l’elettricità prodotta in proprio. E.ON sta inoltre progettando nuove soluzioni per consentire la vendita dell’energia elettrica in surplus generata da impianti solari domestici ai vicini o per la condivisione con gli amici.

Karsten Wildberger, board member del Gruppo E.ON
Stiamo abbattendo quelle che un tempo erano barriere nel sistema elettrico, per consentire ai nostri clienti di programmare una fornitura di energia autonoma, personalizzata ed efficiente. I nuovi prodotti rafforzano la nostra leadership in un mercato particolarmente dinamico come quello dell’energia. La soluzione che stiamo per lanciare rappresenta un nuovo passo nella transizione che E.ON ha intrapreso da fornitore di energia tradizionale ad operatore innovativo, centrato sul cliente e pienamente impegnata nella costruzione di un sistema energetico sostenibile, decentralizzato e digitalizzato.

Related Posts

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI