• Home
  • |
  • |
  • Normative
  • |
  • Fronius Energy Package ottiene la certificazione CEI 0-21

Fronius Energy Package ottiene la certificazione CEI 0-21

Aprile 10, 2017
Daniele Preda

Fronius Energy Package ottiene la certificazione CEI 0-21

Fronius Energy Package, ideale per massimizzare le prestazioni degli impianti fotovoltaici, ha recentemente ottenuto la certificazione CEI 0-21.

Fronius Energy Package, ideale per massimizzare le prestazioni degli impianti fotovoltaici, ha recentemente ottenuto la certificazione CEI 0-21.
Il listino include dispositivi per l’autoconsumo d 3.0 kW a 5.0 kW, specifici inverter trifase facilmente interfacciabili all’impianto fotovoltaico e alla piattaforma per lo storage Fronius Solar Battery.

L’attuale omologazione rende i prodotti conformi alla normativa CEI 0-21, ma anche alla futura norma che entrerà in vigore a Luglio 2017.

Fronius Energy Package ottiene la certificazione CEI 0-21

Fronius ha progettato il device a partire dal concetto di “inverter ibrido”, realizzando un’architettura multi-flusso adatta per gli impianti di nuova generazione, ma anche per quelli già in essere. Fronius Energy Package può dunque essere installato lato DC o lato AC, abilitando l’integrazione dei sistemi per l’accumulo del medesimo brand.
Nel dettaglio, il pacchetto include inverter Fronius Symo Hybrid da 3.0, 4.0 o 5.0 kW, oltre a Fronius Solar Battery, nelle taglie da 4.5, 6.0, 7.5, 9.0, 10.5, 12.0 kWh.
La piattaforma consente di incrementare il tasso di autoconsumo e autosufficienza energetica dell’edificio, grazie anche alla funzione di potenza di emergenza, capace di alimentare i carichi in caso di black-out.

Related Posts

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW