Panasonic, 25 anni di garanzia per i moduli fotovoltaici HIT

Maggio 9, 2017
Cristiano Sala

Panasonic Solar, 25 anni di garanzia per i moduli fotovoltaici HIT

Panasonic incrementa il coefficiente di temperatura dei moduli HIT ed estende la garanzia a 25 anni, assumendosi i costi di rimozione e trasporto in caso di guasti.

Panasonic Solar incrementa il coefficiente di temperatura dei moduli HIT ed estende la garanzia a 25 anni, assumendosi i costi di rimozione e trasporto in caso di guasti.
Panasonic Eco Solutions Europe ha fatto un grande passo avanti per garantire la durata dei moduli fotovoltaici ad alta efficienza HIT, con l’introduzione di una delle garanzie più lunghe nel comparto dell’industria solare residenziale. La garanzia Panasonic dei propri moduli HIT, estesa a un periodo di 25 anni, conferma come i pannelli solari ad alta efficienza rappresentino ancora un progetto a lungo termine su cui vale la pena investire.
Inoltre, il tasso di degradazione molto basso e un ineguagliabile livello di reclami pari allo 0,0035% (dati di gennaio 2017) consente a Panasonic di offrire agli installatori del programma Solar Premium, la copertura del costo relativo alla disinstallazione e al trasporto nel caso di verificassero guasti ai pannelli per le installazioni residenziali nel periodo di garanzia.

E anche sul fronte dell’efficienza i moduli fotovoltaici HIT rappresentano il punto di riferimento del mercato, grazie al miglioramento del coefficiente di temperatura di -0,258% / C, valori emersi da test indipendenti di terze parti, realizzati in diverse condizioni climatiche, a conferma dell’affidabilità dei moduli Panasonic, in grado di mantenere prestazioni ottimali anche ad alte temperature. La garanzia estesa, unitamente a un avanzato standard di coefficiente di temperatura, rendono il modulo fotovoltaico ad alta efficienza HIT un investimento a lungo termine sicuro e redditizio per i proprietari di abitazioni.
Tutto ciò grazie a rigorosi standard di qualità messi a punto da Panasonic in oltre 20 anni di produzione dei moduli HIT e in quarant’anni di esperienza nel settore. Infatti, Panasonic è entrata nell’industria solare nel 1975 e da allora ha rivoluzionato la tecnologia dell’energia rinnovabile: un esempio è rappresentato dall’innovativa tecnologia di eterogiunzione, che riduce la perdita di elettroni sulla superficie del pannello, e che è stata introdotta nel 1990. Da questa data Panasonic ha sviluppato e perfezionato sempre più il pannello solare rendendolo uno strumento efficiente, affidabile e adattabile ad ogni esigenza.

Related Posts

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

Revamping obbligatorio: nuovi inverter per impianti ≥100 kW

Revamping obbligatorio: nuovi inverter per impianti ≥100 kW