• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • ABB TRIO-TM, inverter di stringa per grandi impianti fotovoltaici

ABB TRIO-TM, inverter di stringa per grandi impianti fotovoltaici

Giugno 15, 2017
Cristiano Sala

ABB TRIO-TM, l’inverter di stringa per grandi impianti

ABB introduce i nuovi inverter di stringa TRIO; la gamma TRIO-TM offre un rapido ritorno degli investimenti per i mercati dei grandi impianti fotovoltaici.

ABB introduce i nuovi inverter di stringa TRIO; la gamma TRIO-TM offre un rapido ritorno degli investimenti per i mercati dei grandi impianti fotovoltaici.

TRIO-TM rappresenta una soluzione inverter di stringa trifase ed è disponibile con potenze fino a 60 kW, per sistemi fotovoltaici decentralizzati a costi contenuti.Adatto sia per applicazioni commerciali sia per le utility, sia per installazioni su tetti che a terra, TRIO-TM è stato progettato per essere flessibile e versatile in fase di installazione.

Questi inverter sono dotati scomparti AC e DC separati e configurabili, elementi che possono rimanere ben distinti dal modulo inverter, all’interno del sistema.
La scatola di cablaggio offre possibilità di configurazione più complete rispetto ai modelli standard e include fino a 16 ingressi DC, interruttori AC e DC e monitoraggio di sovratensioni di tipo AC e DC di tipo II.

ABB TRIO-TM, inverter di stringa per grandi impianti fotovoltaici

Giovanni Frassineti, head of ABB solar business
In ABB siamo impegnati nello sviluppo di prodotti innovativi che soddisfano le esigenze della nostra vasta base di clienti. Efficienza e rendimento finanziario sono obiettivi fondamentali per i settori commerciali e utility, siamo sicuri che il lancio del TRIO-TM, che offre i vantaggi di un inverter a stringa combinato con le capacità di un’unità centralizzata, offrirà una soluzione conveniente e ad alte prestazioni per qualsiasi installazione di grandi dimensioni.

Il sistema di raffreddamento ad aria forzata all’interno del TRIO-TM è progettato per un’installazione semplice e veloce, con l’opzione di staffe di montaggio orizzontali o verticali, consentendo così il massimo utilizzo dello spazio sotto o dietro i moduli solari.
La messa in servizio efficiente è garantita con un’interfaccia utente Web incorporata, accessibile tramite qualsiasi dispositivo WLAN.
Una volta in funzione, la topologia di conversione a doppio stadio offre il vantaggio di un’ampia gamma di tensioni di ingresso, per la massima flessibilità del design del sistema. La disponibilità del protocollo Modbus compatibile con Sunspec consente inoltre una facile integrazione con sistemi di monitoraggio e controllo di terze parti.

Related Posts

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar