• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Cuneo, il revamping di successo di SMA Italia

Cuneo, il revamping di successo di SMA Italia

Luglio 7, 2017
Redazione

Cuneo, il revamping di successo di SMA Italia

Tra le operazioni di revamping effettuate da SMA Italia, una di grande successo è stata quella della sostituzione dell’inverter in un impianto da 1 MW a terra, a Cuneo.

Tra le operazioni di revamping effettuate da SMA Italia, una di grande successo è stata quella della sostituzione dell’inverter in un impianto da 1 MW a terra, a Cuneo.
L’inverter precedentemente installato era ancora funzionante, ma le sue prestazioni erano piuttosto basse.
Inoltre, a causa del fallimento del produttore degli inverter, il gestore non poteva contare su un servizio di assistenza tecnica, ma doveva provvedere lui stesso alla manutenzione dell’impianto.

A due anni e mezzo dall’installazione, quindi, lo scenario che si aveva di fronte era quello di un impianto che, sebbene ancora funzionante, produceva circa il 6% in meno rispetto a quanto calcolato nel business plan e quindi subiva una perdita economica non di poco conto. A lungo termine, il discostamento della produzione effettiva rispetto al business plan, e quindi il conseguente mancato guadagno, era destinato ad aumentare. L’operazione di revamping, seguita interamente da SMA Italia, ha invertito questo trend negativo.

L’intervento di sostituzione dell’inverter è stato eseguito durante la notte, ovvero in un momento in cui l’impianto non era produttivo e non si rischiava di causare ulteriori fermi di produttività. Il commissioning, ovvero l’allaccio dell’impianto, è stato invece effettuato durante le prime ore del mattino, garantendo così la messa in parallelo dell’impianto già dalle 9.
Seguendo quella che era la struttura e il dimensionamento originario dell’impianto, sono stati installati due inverter SMA Sunny Central CP, ciascuno con potenza da 500 kW. L’inverter centralizzato, che raggiunge un’efficienza pari al 98.6%, garantisce rendimenti elevati: in particolare, l’eliminazione del trasformatore integrato (bassa-bassa) permette di aumentare la resa dell’impianto, risparmiando un’ulteriore conversione; ne consegue una riduzione dei costi specifici del prodotto.

Attilio Bragheri, responsabile della divisione Power Plant Solutions che si occupa di grandi impianti fotovoltaici
L’intervento di revamping sull’impianto da 1 MW ha permesso di ottenere immediatamente una produzione di energia giornaliera maggiore del 5-6%. La produzione che abbiamo stimato sui 20 anni è di un aumento, rispetto al business plan originario, che supera il 15%.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar