• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Restart, Mitsubishi Electric Climatizzazione è partner Fronius

Restart, Mitsubishi Electric Climatizzazione è partner Fronius

Settembre 26, 2017
Cristiano Sala

Restart, Mitsubishi Electric Climatizzazione è partner Fronius

Mitsubishi Electric Climatizzazione affiancherà Fronius lungo il percorso del roadshow RESTART, messo a punto per promuovere il rispetto dell’ambiente.

Mitsubishi Electric Climatizzazione affiancherà Fronius lungo il percorso del roadshow RESTART, messo a punto per promuovere il rispetto dell’ambiente.
Dopo il successo dell’evento Restart svoltosi a Verona lo scorso giugno, Mitsubishi Electric sarà partner di Fronius per diffondere la cultura della sostenibilità, attraverso eventi organizzati in giro per l’Italia dedicati alle energie rinnovabili, ai sistemi di accumulo e all’efficienza energetica.

Da diverso tempo, infatti, Mitsubishi Electric Climatizzazione e Fronius collaborano per l’organizzazione di incontri di formazione professionale e non solo. È proprio grazie a questi incontri che le due società hanno deciso di realizzare una serie di convegni dedicati alla salvaguardia del pianeta.

La prima tappa del roadshow è stata Cagliari, il 27 settembre, con un focus particolare sulle opportunità di finanziamento per la Regione Sardegna e sui certificati bianchi.
Mitsubishi Electric, insieme agli altri partner di Fronius, incontrerà installatori, progettisti, EPC ed energy manager per riflettere insieme su tutte le opportunità, sia regionali che nazionali, in tema di bandi e finanziamenti, declinando le relative soluzioni di prodotto in concrete opportunità di vendita.

Raffella Fusetti, Marketing Communication Manager Air Conditioning Division di Mitsubishi Electric
Siamo molto soddisfatti della collaborazione stretta con Fronius in quanto ci permette di rafforzare la nostra mission volta a garantire una migliore qualità della vita attraverso una migliore qualità dell’aria nel rispetto dell’ambiente. Come avvenuto durante RESTART, ci auguriamo che questi incontri siano una ottima opportunità, per istituzioni, aziende e professionisti, per parlare di un tema importante che riguarda il futuro del nostro pianeta e trovare insieme il modo migliore per collaborare.

Dopo la tappa di Cagliari, il tour proseguirà in altre città italiane: Milano (16 ottobre), Rimini (8 novembre), Torino (20 novembre) e Bari (5 dicembre) – e continuerà con nuovi appuntamenti nel 2018.

Related Posts

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista