• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Restart in Tour, la prossima tappa è a Torino

Restart in Tour, la prossima tappa è a Torino

Novembre 7, 2017
Redazione

Restart in Tour, la prossima tappa è a Torino

Continua il ciclo di incontri Restart in Tour, momenti di confronto dedicati alle energie rinnovabili, l’accumulo dell’energia e all’efficienza energetica.

Continua il ciclo di incontri Restart in Tour, momenti di confronto dedicati alle energie rinnovabili, l’accumulo dell’energia e all’efficienza energetica.
Lunedì 20 novembre, presso il Novotel Torino (Corso Giulio Cesare, 338/34) si terrà un appuntamento gratuito, accessibile a seguito di una registrazione formale.

Alle 16:30 si parlerà di “Come creare una coscienza ambientale, percorsi e case histories”, con il relatore Fabrizio Caldi di Seaside. La casa connessa, tra comfort e risparmio, sarà invece il tema affrontato da Andrea Cervello di Delta Dore, alle 16:50.
Alle 17:20 “Energy for life. L’energia solare integrata negli edifici” con Stefano Belluz di Kioto Solar. Continuerà, alle 17:50, Gaetano Parisi di Mitsubishi Electric, per parlare di comfort e sinergie ed elevate prestazioni: I vantaggi dell’impiego delle pompe di calore nelle riqualificazioni energetiche di edifici esistenti e nuove applicazioni
18:20 Insieme verso l’efficienza energetica, la strada verso le 24 ore di sole. Una soluzione per ogni applicazione, sistemi di accumulo, revamping – Relatore: Guglielmo Caronti | Fronius.
18:50 Generali Italia: prodotti per le Energie Rinnovabili e per gli operatori del settore – Relatore: Francesco Morabito | Assicurazioni Generali.
19:15 La manutenzione e il revamping degli impianti fotovoltaici con il primo software di monitoraggio Sunreport – Relatori: Simone Sandrini e Stefano Roppa |
Sunreport.

Come già confermato per i precedenti appuntamenti Restart in Tour, ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione all’evento consentirà l’acquisizione di n. 3 CFP.

Related Posts

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK