• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • ANIE a That’s Smart, digitalizzazione e trasformazione

ANIE a That’s Smart, digitalizzazione e trasformazione

Marzo 19, 2018
Redazione

ANIE a That’s Smart, digitalizzazione e trasformazione

A MCE, ANIE è stata partner di That’s Smart, la vetrina dedicata alle soluzioni per automation, smart metering, rinnovabili elettriche e all’electric mobility.

A MCE, ANIE è stata partner di That’s Smart, la vetrina dedicata alle soluzioni per automation, smart metering, rinnovabili elettriche e all’electric mobility.
L’associazione, che è promotrice di un Convegno sulle Micro Smart Grid (14 marzo) e un Convegno sul Digital Building (15 marzo), vuole creare un importante momento di dialogo con gli operatori del settore sulle principali innovazioni di prodotto e di sistema, nell’ambito delle micro smart grid e del Building Digitale.

Maria Antonietta Portaluri, Direttore di ANIE
La rete elettrica sta evolvendo rapidamente grazie ai concetti di generazione distribuita, decarbonizzazione ed elettrificazione della domanda e un ruolo fondamentale nella trasformazione in corso lo giocano le tecnologie ANIE che sono in grado di rendere la “grid” più intelligente. Nel sistema energetico del futuro saranno necessarie tutte le fonti pulite e tutte le tecnologie abilitanti in grado di offrire flessibilità. Occorre lavorare anche ad un quadro normativo e regolatorio idoneo a sfruttare al massimo il potenziale tecnologico oggi disponibile.
Anche per gli Edifici si prospetta uno scenario di integrazione spinta, dove la capacità di acquisire dati, processare e gestire le informazioni, costituirà la baseline sulla quale creare valore, strutturando nuovi servizi e delineando nuove possibilità di mercato.

Digitalizzazione, connettività, interconnessione sono gli elementi che dovranno caratterizzare i nuovi edifici, rispondendo all’esigenza di utenti sempre più connessi e proattivi che quindi richiedono ambienti tecnologicamente adeguati, in grado di corrispondere ad esigenze emergenti sul fronte energetico, sociale e culturale.

Maria Antonietta Portaluri
Questo scenario di grande evoluzione, che tocca differenti aspetti delle nostre città in cui lo smart building sarà sempre più un elemento chiave, necessita di un importante contributo innovativo. In questo senso, le tecnologie rappresentate dalle aziende aderenti ad ANIE sono in grado di rispondere, in modo trasversale, a tutte le nuove esigenze, giocando così il ruolo da protagonista nel cambiamento in atto.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rittal ed Eplan alla fiera KEY 2025 in perfetta sinergia

Rittal ed Eplan alla fiera KEY 2025 in perfetta sinergia

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

KEY 2025, l’atmosfera vivace della transizione energetica

KEY 2025, l’atmosfera vivace della transizione energetica

Panduit a KEY, infrastruttura elettrica e rinnovabili

Panduit a KEY, infrastruttura elettrica e rinnovabili