Il 10 aprile riparte la SMA Solar Academy

Aprile 4, 2018
Redazione

Il 10 aprile riparte la SMA Solar Academy

Il 10 aprile ripartiranno gli appuntamenti tecnici della SMA Solar Academy, momenti formativi per installatori e i professionisti del settore fotovoltaico.

Il 10 aprile ripartiranno gli appuntamenti tecnici della SMA Solar Academy, momenti formativi per installatori e i professionisti del settore fotovoltaico.
Si tratta di incontri particolarmente vivaci e fortemente richiesti dall’ampio pubblico di esperti e figure professionali che operano in questo segmento.

Il prossimo 10 aprile, presso la sede di Milano di via dei Missaglia 97, ripartiranno i corsi della Solar Academy di SMA, con un’offerta formativa altamente professionalizzante e un approccio ancora più tecnico.

SMA è sempre più attenta alle dinamiche del settore e per questo vuole garantire corsi sempre più pratici e una formazione sempre più approfondita ed intensiva.
Questi incontri di formazione e aggiornamento dedicati ai professionisti di settore rappresentano per SMA un’occasione unica di confronto sui temi più attuali e la risoluzione dei problemi più frequenti legati al fotovoltaico, nonché un passaggio essenziale nel percorso che porterà il cliente finale al raggiungimento di una reale indipendenza energetica.
La struttura dei corsi prevede due sessioni distinte che tratteranno tematiche riguardanti il settore fotovoltaico in tutti i suoi aspetti più tecnici.

Nel dettaglio, il corso di martedì 10 aprile p.v. avrà il seguente programma:

h 9.00 – 13.00 mattina – Sunny Boy Storage
– Sunny Boy Storage: presentazione dei prodotti e relative classi di potenza
– Sistema di accumulo: a cosa ti serve?
– Perché scegliere SMA?
– Sunny Boy Storage
– Sunny Home Manager
– Batterie
– Simulazioni con Sunny Design Web
– Presentazione Ottimizzatori TIGO
– Modalità di accesso al Webserver dei nuovi inverter privi di display
– Autotest: esempi pratici ed errori
– Q&A

h 14.00 – 18.00 pomeriggio – troubleshooting
– Cablaggio Storage e batterie ed errori
– Energy Meter e Sunny Home manager 2.0
– Configurazione dello 0 Feed-In – impostazioni per non immettere in rete
– Registrazione a Sunny Portal
– Smart Connected
– Ricerca guasti e discussione aperta in base alle esperienze personali

Come sempre i posti sono limitati per consentire a tutti un apprendimento dettagliato approfondito e per permettere eventuali test pratici.
Iscrizioni gratuite sul nostro sito internet SMA.

Related Posts

Record storico per gli impianti fotovoltaici in Europa

Record storico per gli impianti fotovoltaici in Europa

Collaborazione tra TCL SunPower Global ed Energia Italia

Collaborazione tra TCL SunPower Global ed Energia Italia

Nuove sinergie per dodici impianti fotovoltaici in Italia

Nuove sinergie per dodici impianti fotovoltaici in Italia

Nuovi hub da 3,6 MW per la ricarica ultra-fast in Veneto

Nuovi hub da 3,6 MW per la ricarica ultra-fast in Veneto

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio