• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • BayWa r.e. potenzia le attività fotovoltaiche nei Paesi Bassi

BayWa r.e. potenzia le attività fotovoltaiche nei Paesi Bassi

Aprile 10, 2018
Cristiano Sala

BayWa r.e. potenzia le attività fotovoltaiche nei Paesi Bassi

BayWa entrerà nel business fotovoltaico nei Paesi Bassi tramite l’acquisizione di una partecipazione del 70% in un progetto da 2 GW del gruppo GroenLeven.

BayWa entrerà nel business fotovoltaico nei Paesi Bassi tramite l’acquisizione di una partecipazione del 70% in un progetto da 2 GW del gruppo GroenLeven.

Klaus Josef Lutz, AD di BayWa AG
I Paesi Bassi sono un mercato attraente e in continua evoluzione per lo sviluppo di impianti solari: il Paese ha stabilito e attuato regolamenti di feed-in, e la generazione di energia rinnovabile deve ancora realizzare il suo pieno potenziale.

Matthias Taft, Member of the Board of Management responsible for energy.
Dato che finora il Paese ha fatto affidamento principalmente sul gas naturale, l’energia rinnovabile deve ora essere notevolmente ampliata per ottenere le necessarie riduzioni di CO2. Le tariffe sono già state garantite per circa 800 MW relativamente alle attività della pipeline GroenLeven.

Le attività legate al mondo dell’energia rinnovabile costituiscono un’acquisizione interessante per gli investitori globali; BayWa r.e continua a gestire queste risorse tecnicamente e commercialmente.

Klaus Josef Lutz
Nei Paesi Bassi saremo quindi molto propositivi nel perseguire il nostro modello di business, che ha avuto successo per anni, il tutto assieme ai nostri partner.

Matthias Taft
Siamo lieti di collaborare con GroenLeven. Condividendo lo stesso impegno e la stessa passione per il progresso delle energie rinnovabili in Europa, GroenLeven è un partner perfetto per noi. BayWa r.e. si occuperà degli aspetti relativi alla consegna, alle vendite e alla gestione economica della pipeline di progetto GroenLeven; insieme aumenteremo la nostra posizione di mercato come principale costruttore ed operatore di energia fotovoltaica nei Paesi Bassi nei prossimi anni.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Solare e agrivoltaico, finanziamento di 4 milioni per Inicio

Solare e agrivoltaico, finanziamento di 4 milioni per Inicio

Octopus Energy in Corea del Sud per le energie rinnovabili

Octopus Energy in Corea del Sud per le energie rinnovabili

Agrivoltaico in Italia: normativa e prospettive future

Agrivoltaico in Italia: normativa e prospettive future