• Home
  • |
  • |
  • Integrazione
  • |
  • Future Plant, il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan

Future Plant, il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan

Aprile 19, 2018
Redazione

Future Plant, il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan

Japan Benex Corp. e Sumitomo Corp. portano al debutto il progetto “Future Plant”, che vede protagonisti il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan.

Japan Benex Corp. e Sumitomo Corp. portano al debutto il progetto “Future Plant”, che vede protagonisti il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan.
L’impianto da tetto e gli accumulatori dei veicoli elettrici serviranno per alimentare lo stabilimento principale di Japan Benex a Isahaya, in Giappone.

Future Plant, il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan

Il sistema di stoccaggio dell’energia di nuova progettazione unisce energia rinnovabile, batterie riciclate e veicoli elettrici per promuovere l’uso efficiente dell’energia e la sostenibilità ambientale. Nissan sostiene il progetto fornendo 10 veicoli commerciali 100% elettrici Nissan e-NV200.

Future Plant, il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan

I veicoli e le batterie contribuiscono alla stabilizzazione dell’energia erogata dall’impianto fotovoltaico e a ridurre i costi sostenuti dallo stabilimento per l’elettricità, utilizzando l’energia immagazzinata durante i picchi di domanda. I veicoli 100% elettrici Nissan e-NV200 saranno utilizzati dai dipendenti per gli spostamenti di lavoro e le batterie saranno riciclate e rifabbricate come componenti del sistema di stoccaggio dell’energia.

Japan Benex e Sumitomo Corp. hanno sviluppato insieme il sistema destinato ai Virtual Power Plant (VPP), il cui avviamento in Giappone è previsto entro il 2020. Queste centrali di energia virtuali ottimizzeranno i tempi di carica e scarica dell’energia, per regolare la fornitura e la domanda di elettricità in un’intera regione.

Future Plant, il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan

Japan Benex e Sumitomo Corp. hanno avviato i test sul campo dei sistemi di stoccaggio dell’energia e dei veicoli elettrici nel quadro della partecipazione al progetto Kansai VPP. Il progetto Future Plant aiuterà a diffondere l’uso dell’energia rinnovabile e a creare un sistema che promuova il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici, ottimizzando la fornitura e la domanda di energia per realizzare una società a basse emissioni.

Related Posts

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab