La SMA Solar Academy si rinnova e riapre i battenti

Settembre 27, 2018
Cristiano Sala

La SMA Solar Academy si rinnova e riapre i battenti

SMA rilancia la Solar Academy e propone un format rinnovato nelle modalità e nei contenuti, per una formazione mirata a tutti gli operatori del settore.

SMA rilancia la Solar Academy e propone un format rinnovato nelle modalità e nei contenuti, per una formazione mirata a tutti gli operatori del settore.
I corsi, che avranno una durata di circa 8 ore, oltre a una prima parte teorica durante la quale i tecnici di SMA altamente specializzati e formati direttamente in Germania presenteranno tutte le caratteristiche tecniche delle soluzioni SMA, proseguiranno con una parte pratica e di installazione diretta che permetterà ai partecipanti di applicare immediatamente tutti i concetti teorici appresi durante la lezione.
In questo modo SMA intende fornire un’offerta formativa sempre più utile ai professionisti del fotovoltaico, che potranno a loro volta sperimentare anche nuovi modi di approcciarsi ad una clientela sempre più formata e informata.

Gli incontri in programma avranno luogo martedì 16 ottobre, giovedì 29 novembre e giovedì 24 gennaio, presso la sede di SMA Italia a Milano – via dei Missaglia, 97 – e vedranno in agenda temi quali l’installazione pratica dei sistemi di storage SMA, le modalità di progettazione e presentazione ai clienti finali dei vantaggi dell’efficientamento energetico e la progettazione di impianti utility scale in grid parity.

È possibile partecipare ai corsi previa registrazione e contestuale pagamento sul sito internet di SMA Italia; per favorire esercitazioni approfondite e un ottimo scambio di informazioni tra docenti e operatori del settore, i posti saranno limitati.

La SMA Solar Academy si rinnova e riapre i battenti

Valerio Natalizia, General Manager SMA South Europe
Siamo sempre più convinti che la formazione rappresenti una parte fondamentale delle soluzioni offerte da SMA ai propri partner tecnici. Attraverso i corsi organizzati nella prima parte dell’anno abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con i professionisti del settore, capire insieme quali sono le loro esigenze e gli aspetti fondamentali da approfondire nel corso delle giornate formative e quanto sia importante offrire la possibilità di applicare e sperimentare subito quanto appreso nella parte teorica degli incontri. La possibilità di poter sottoporre ai tecnici di SMA le proprie perplessità e le difficoltà riscontrate sul campo permette agli operatori di gestire al meglio le esigenze dei propri clienti e a SMA di poter migliorare continuamente la propria offerta.

Related Posts

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro

Conciliare la tutela del paesaggio con il fotovoltaico

Conciliare la tutela del paesaggio con il fotovoltaico

E.ON rinnova la sua app per guidare i consumatori

E.ON rinnova la sua app per guidare i consumatori

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice