• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • EF Solare e il fotovoltaico: il futuro è ancora crescita

EF Solare e il fotovoltaico: il futuro è ancora crescita

Novembre 22, 2018
Redazione

EF Solare e il fotovoltaico: il futuro è ancora crescita

EF Solare, in collaborazione AEIT, organizza per il 28 novembre l’incontro “Fotovoltaico: il futuro è ancora crescita”, per parlare del futuro dell’energia solare.

EF Solare, in collaborazione AEIT, organizza per il 28 novembre l’incontro “Fotovoltaico: il futuro è ancora crescita”, per parlare del futuro dell’energia solare.

L’Italia, l’Europa e molti Paesi nel mondo hanno messo al centro delle proprie strategie energetiche un’ambiziosa crescita della generazione elettrica da fonti rinnovabili.
Il fotovoltaico avrà un ruolo centrale. È una tecnologia modulare che si adatta alle esigenze dei piccoli e grandi operatori e che può essere messa al servizio dei diversi settori economici.

Per essere all’altezza di tale sfida il fotovoltaico dovrà evolvere e potenziarsi: modelli di business caratterizzati dall’offerta di nuovi servizi per il mercato elettrico grazie alla digitalizzazione e alla diffusione dello storage, potenziamento degli impianti esistenti, costruzioni di nuovi impianti in grid parity, internazionalizzazione.
Questi i temi al centro degli interventi e della discussione nella tavola rotonda tra istituzioni, operatori ed esperti del settore.

“Fotovoltaico: il futuro è ancora crescita” a Roma, il 28 novembre presso l’auditorium GSE, in collaborazione con EF Solare Italia. Joint venture paritetica tra Enel Green Power e F2i, EF Solare Italia sta guidando il processo di consolidamento in atto nel settore, attraverso l’acquisizione di impianti in esercizio, ponendosi come
aggregatore e leader tecnologico di un mercato in continua crescita. Ogni giorno il team di EF Solare Italia lavora per ricercare soluzioni volte al miglioramento delle performance degli impianti e all’ottimizzazione finanziaria del proprio portafoglio.

09.30 Coffee entry e registrazione partecipanti
10.00 Saluti di benvenuto – Roberto Moneta – Amministratore Delegato del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. – Diego Percopo – Amministratore Delegato di EF Solare Italia S.p.A.

RELAZIONI
• Le prospettive di sviluppo del fotovoltaico in Italia: il ruolo del GSE – Luca Barberis – Direttore Divisione Sviluppo Sostenibile del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A.
• Le prospettive di sviluppo del fotovoltaico nel mondo – Michael Schmela – Executive Advisor and Head of Market Intelligence del SolarPower Europe
• Il fotovoltaico: trend ed economics – Alessandro Marangoni – CEO di Althesys S.r.l.
Il fotovoltaico e la rete  -Fabio Bulgarelli – Responsabile Affari Regolatori di Terna S.p.A.

11.30 TAVOLA ROTONDA con:
– Stefano Cavriani – Direttore Commerciale Gruppo EGO
– Davide Chiaroni – Vicedirettore di Energy&Strategy Group, professore associato presso il Politecnico di Milano
– Giuseppe Moro – Fondatore ed Amministratore Delegato di Convert Italia S.p.A.
– Diego Percopo – Amministratore Delegato di EF Solare Italia S.p.A.
– Guido Tonelli – Fisico e divulgatore scientifico, professore ordinario presso l’Università di Pisa conduce Enrico Cisnetto – Editorialista

Related Posts

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

ITALIA SOLARE difende gli impianti fotovoltaici da ARERA

ITALIA SOLARE difende gli impianti fotovoltaici da ARERA

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali