Etrion, il progetto Niigata ottiene i permessi forestali

Aprile 10, 2019
Daniele Preda

Etrion, il progetto Niigata ottiene i permessi forestali

Etrion Corporation annuncia ulteriori sviluppo circa il progetto solare fotovoltaico Niigata da 45 MW in fase di costruzione nel nord del Giappone.

Etrion Corporation annuncia ulteriori sviluppo circa il progetto solare fotovoltaico Niigata da 45 MW in fase di costruzione nel nord del Giappone.

Il progetto Niigata è costituito da una struttura montata a terra con inclinazione fissa e potenza complessiva da 45 MW. Secondo le nuove regole stabilite dal Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria giapponese, la FiT per questo progetto non è a rischio, ma il progetto è soggetto a un limite di tre anni a partire dal 31 marzo 2017. Basato sull’attuale piano di costruzione, il progetto Niigata dovrebbe essere attivo entro il quarto trimestre del 2021 e beneficerà di 19 anni di FiT.

Attualmente, la società ha completato l’acquisto di tutti i terreni e ha siglato accordi con tutti i membri della comunità locale; sono stati confermati tutti i permessi dal dipartimento forestale. Etrion sta finalizzando le opere civili e le trattative di ingegneria, approvvigionamento e contratti di costruzione e prevede di raggiungere una chiusura finanziaria nel secondo trimestre del 2019.

Marco A. Northland, Amministratore delegato di Etrion
Sono lieto di annunciare che il nostro progetto Niigata da 45 MW ha ottenuto il permesso di sviluppo forestale. Ora disponiamo di tutti i permessi necessari per questo progetto e abbiamo raggiunto la fase “Ready-to-Build”. Siamo sulla buona strada per raggiungere la chiusura finanziaria prima della fine di giugno e iniziare la costruzione poco dopo. Oggi disponiamo di 57 MW di asset operativi in Giappone e il progetto Niigata raddoppierà quasi la nostra capacità installata entro il 2021.

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton