• Home
  • |
  • |
  • Accordi
  • |
  • Schneider e Solar Impulse, una partnership per la sostenibilità

Schneider e Solar Impulse, una partnership per la sostenibilità

Luglio 11, 2019
Donato Corvi

Schneider Electric e Solar Impulse siglano una partnership

La Fondazione Schneider Electric sigla una partnership quadriennale con la Fondazione Solar Impulse per identificare 1000 soluzioni sostenibili.

La Fondazione Schneider Electric sigla una partnership quadriennale con la Fondazione Solar Impulse per identificare 1000 soluzioni sostenibili.

Le soluzioni per realizzare più rapidamente la necessaria transizione ecologica esistono già, ma trovarle e implementarle resta una sfida. La Fondazione Schneider Electric, sotto l’egida di Fondation de France, ha siglato una partnerhsip quadriennale con la Fondazione Solar Impulse, che sta selezionando 1000 soluzioni in grado di proteggere l’ambiente generando anche profitto, per assegnare loro l’etichetta “Solar Impulse Efficient Solution”.

Questa etichetta promuove quelle soluzioni che – secondo una valutazione fatta da esperti indipendenti – uniscono innovazione tecnica, profittabilità e protezione ambientale – dimostrando che esistono modi per combattere il cambiamento climatico, e che queste soluzioni non devono essere considerate costosi tentativi di riparare al problema, bensì enormi opportunità per una crescita pulita.
Tramite la Fondazione, gli esperti Schneider Electric aiutano a valutare più rapidamente le soluzioni

Jean-Pascal Tricoire, Presidente e CEO di Schneider Electric e Presidente della Fondazione Schneider Electric
Contribuendo a questo progetto tramite la Fondazione Schneider Electric, vogliamo spingere i nostri dipendenti a sviluppare nuove soluzioni e adottare quelle già disponibili. Le nostre fondazioni sono entrambe molto pragmatiche. Bertrand Piccard e io crediamo nell’innovazione e nel creare soluzioni per combattere il cambiamento climatico. La Fondazione Schneider Electric porta avanti le sue attività con questo spirito pioneristico. Il suo ruolo è agire come catalizzatore di innovazione tecnologica, sociale e imprenditoriale – aiutando a chiudere il gap energetico e promuovere una transizione che unisca ecologia e equità, in tutto il mondo.

Bertand Piccard, Presidente di Solar Impulse Foundation
Le aziende di successo di domani saranno quelle che capiscono l’esigenza di agire già oggi per l’efficienza energetica e colgono tutte le opportunità che proteggere l’ambiente offre. Con questa partnership con noi, Schneider Electric sta nuovamende dimostrando il suo spirito pioneristico e conferma la sua piena consapevolezza del ruolo che può giocare nella transizione ecologica. Insieme faremo ogni sforzo perché soluzioni che uniscano ecologia e profitto siano selezionate più velocemente e lavoreremo perché siano adottate su larga scala.

Related Posts

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Accumulo Greenvolt: il primo BESS a lunga durata in Italia

Accumulo Greenvolt: il primo BESS a lunga durata in Italia

Idrogeno: collaborazione Italia-Giappone per l’innovazione

Idrogeno: collaborazione Italia-Giappone per l’innovazione

Huawei: un sistema di accumulo per l’agricoltura sostenibile

Huawei: un sistema di accumulo per l’agricoltura sostenibile