RECOM aumenta la capacità produttiva dei propri moduli

Luglio 11, 2019
Donato Corvi

RECOM aumenta la capacità produttiva dei propri moduli

RECOM sta investendo in una nuova fabbrica di pannelli fotovoltaici in Bielorussia, per aumentare la propria capacità produttiva in Europa.

RECOM sta investendo in una nuova fabbrica di pannelli fotovoltaici in Bielorussia, per aumentare la propria capacità produttiva in Europa

Il nuovo impianto, che sorgerà a circa due chilometri dall’aeroporto internazionale di Minsk, è attualmente agli ultimi stadi della realizzazione. Ci si attende che sia pienamente operativo entro la fine di ottobre 2019, per una capacità produttiva di 300 W annui.

L’impianto produrrà principalmente moduli bifacciali ad alta efficienza.
grazie a questo sito produttivo, si apriranno anche nuove opportunità per progetti fotovoltaici in Bielorussia.

Hamlet Tunyan, CEO di RECOM
La capacità produttiva del nostro nuovo impianto ci pone ai vertici europei come qualità, utilizzando le più moderne tecnologie per la realizzazione dei moduli. La sua importanza strategica è tale che servirà principalmente il mercato europeo, ma anche altri mercati come gli Stati Uniti e l’Asia. Crediamo che potremo quindi offrire un importante contributo a diffondere la cultura delle energie rinnovabili anche in Bielorussia, aumentano la diversificazione nel settore, e conseguentemente aiutando l’economia e la creazione di nuovi posti di lavoro.

Related Posts

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI