LG Electronics annuncia il lancio dei pannelli LG NeON R

Luglio 19, 2019
Donato Corvi

LG Electronics annuncia il lancio dei pannelli LG NeON R

LG Electronics annuncia la disponibilità dei pannelli LG NeON R, destinato ad arricchire la serie V5, con prestazioni aumentate e garanzia estesa.

LG Electronics annuncia la disponibilità dei pannelli LG NeON R, destinato ad arricchire la serie V5, con prestazioni aumentate e garanzia estesa.
La nuova serie V5, andrà a sostituire la nota serie A5 con nuovi prodotti ulteriormente migliorati. I pannelli LG NeON R sono dotati di una potenza massima di 375 watt (Wp) e offrono una garanzia sulle prestazioni del 90,8% di potenza erogata dopo 25 anni.

I pannelli fotovoltaici LG NeON R offrono un massimo di efficienza per modulo del 21,4%. Inoltre, grazie ad un migliore coefficiente di temperatura, riescono a garantire prestazioni elevate anche nei giorni molto soleggianti, a differenza dei pannelli tradizionali che con una forte luce solare riducono le prestazioni a causa dell’aumento della temperatura. Infine in condizioni temperature alte elevate, il pannello fotovoltaico LG NeON R riesce a generare il 2,9% in più di energia elettrica rispetto ai pannelli solari Mono di tipo P. La nuova serie è poi caratterizzata da un peso notevolmente ridotto che ne facilita l’installazione. https://www.youtube.com/watch?v=9sv82fzA5cU|600|450|0

Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy & Spain di LG Electronics
Siamo molto soddisfatti di aver introdotto la serie LG NeON R V5 per offrire ai nostri clienti prodotti ancora più performanti e una garanzia di rendimento migliorata che permetterà loro di rafforzare la sicurezza dell’investimento.

Related Posts

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025