Etrion pubblica i risultati del secondo trimestre 2019

Agosto 7, 2019
Daniele Preda

Etrion pubblica i risultati del secondo trimestre 2019

Etrion ha pubblicato il bilancio consolidato semestrale abbreviato e l’analisi del management correlato per il primo trimestre e il semestre 2019.

Etrion ha pubblicato il bilancio consolidato semestrale abbreviato e l’analisi del management correlato per il primo trimestre e il semestre 2019.

Per quanto riguarda le attività in Giappone, l’azienda ha ottenuto ottimi risultati a livello di progetto nel secondo trimestre del 2019. La maggiore capacità installata e la produzione di elettricità hanno comportato un aumento significativo delle entrate e dell’EBITDA consolidato rispetto allo stesso periodo del 2018.

In evidenza nel Q2 2019:
– Forti performance in Giappone, con produzione e ricavi in crescita del 24% e del 21%, rispettivamente, rispetto al 2018.
– L’EBITDA rettificato consolidato è aumentato del 65% rispetto al 2018, trainato dalla solida performance in Giappone e dalla riduzione delle spese generali delle imprese.
– Etrion si è assicurata il finanziamento per il progetto di energia solare Niigata da 45 MW in Giappone e ha avviato la relativa costruzione.
– Il Gruppo ha raccolto 0,9 milioni USD associati alla vendita dei diritti del progetto di energia solare Kumamoto Brownfield Tk-1, 45 MW.
– Il 1° luglio 2019, Etrion ha addebitato al progetto Niigata una commissione di sviluppo netta di circa 5,5 milioni USD e ha anticipato l’affitto di terreni per 4,2 milioni USD.

Marco A. Northland, Amministratore Delegato della Società
Sono lieto di annunciare una forte performance trimestrale rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, trainata dalla capacità aggiuntiva installata e dalle prestazioni più elevate degli asset esistenti in Giappone. Con il progetto Niigata da 45 MW, ora completamente finanziato e in costruzione, siamo pronti a raddoppiare la capacità installata nel Paese. Il nostro lavoro continua, per realizzare ulteriori progetti in Giappone; rimaniamo ottimisti sul potenziale di crescita che questo mercato continua a offrirci nel prossimo futuro.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Orteco a Intersolar con le sue macchine battipalo

Orteco a Intersolar con le sue macchine battipalo