• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • LG Therma V e fotovoltaico, efficienza per il porto di Amsterdam

LG Therma V e fotovoltaico, efficienza per il porto di Amsterdam

Gennaio 3, 2020
Cristiano Sala

LG Therma V e fotovoltaico, efficienza per il porto di Amsterdam

DCAM Amsterdam Park migliora la propria efficienza grazie all’integrazione tra le pompe di calore LG Therma V monoblocco R32 e il fotovoltaico.

DCAM Amsterdam Park migliora la propria efficienza grazie all’integrazione tra le pompe di calore LG Therma V monoblocco R32 e il fotovoltaico.

Il porto di Amsterdam è, infatti, il secondo porto dei Paesi Bassi e il quarto in Europa come tonnellaggio di carico, che si stima aggirarsi intorno ai 96 milioni di tonnellate di merci all’anno. Il complesso, di proprietà della Denim Capital Asset Management (DCAM), società specializzata in logistica e principale proprietario immobiliare dell’area del porto, comprende 4 edifici in classe A adibiti ad uffici e un ampio capannone industriale, dove vengono gestite la ricezione, lo stoccaggio e la spedizione delle merci. Gli edifici sono stati progettati e costruiti secondo i più elevati standard di efficienza energetica allo scopo di conseguire la certificazione di sostenibilità edilizia BREEAM, che premia gli edifici ad alte prestazioni.

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, DCAM Park ha scelto di rivolgersi a LG per individuare una soluzione di climatizzazione a 360 gradi, efficiente e sostenibile, in grado di far fronte alle esigenze termiche complesse del centro di distribuzione e dei suoi utenti, offrendo contemporaneamente riscaldamento, raffrescamento e ventilazione con costi e consumi energetici contenuti.

LG Therma V e fotovoltaico, efficienza per il porto di Amsterdam

L’installazione consiste in 6 pompe di calore LG della gamma Therma V Monoblocco con gas refrigerante R32, un sistema di riscaldamento a pavimento, unità di ventilazione e un sistema di recupero del calore. Inoltre, il complesso è controllato dal Center Smart Energy Controller di Centercon, un sistema di building automation (BMS), che, collegato ai comandi LG, consente all’utente finale di accedere in tempo reale alla panoramica dei propri consumi e controllare e regolare da remoto temperatura e potenza all’interno degli spazi.

Grazie a questa soluzione efficiente e sostenibile, che integra ventilazione, raffrescamento e riscaldamento in un unico sistema completo per tutto l’edificio, DCAM Park ha potuto soddisfare le esigenze termiche degli utenti del centro di distribuzione e, al tempo stesso, soddisfare tutti i requisiti di sostenibilità ambientale necessari a conseguire l’ambita certificazione BREEAM.

LG Therma V e fotovoltaico, efficienza per il porto di Amsterdam

Gianluca Figini, Air Solution Director, LG Electronics Italia
THERMA V monoblocco R32, grazie all’applicazione di tecnologie avanzate, è stato progettato per garantire benefici concretamente misurabili, tra cui un’efficienza energetica elevata, massima praticità e facilità di controllo.

 

Related Posts

Energia: EDP inaugura a Eboli il primo impianto agrivoltaico

Energia: EDP inaugura a Eboli il primo impianto agrivoltaico

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Moduli fotovoltaici: Pueblo Verde de Almonte è più green

Moduli fotovoltaici: Pueblo Verde de Almonte è più green

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

L’impianto fotovoltaico di PanMeccanica per la sostenibilità

L’impianto fotovoltaico di PanMeccanica per la sostenibilità