• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Digital-Twin-Solar, fotovoltaico e intelligenza artificiale

Digital-Twin-Solar, fotovoltaico e intelligenza artificiale

Agosto 14, 2020
Redazione

Nel quadro del progetto di ricerca Digital-Twin-Solar, SMA e i partner stanno studiando l’integrazione dell’AI per una maggiore efficienza del fotovoltaico.

Nel quadro del progetto di ricerca Digital-Twin-Solar, SMA e i partner stanno studiando l’integrazione dell’AI per una maggiore efficienza del fotovoltaico.
Tra i partner coinvolti eoda, TESVOLT, KEO, Università di Kassel e Università delle scienze applicate (HAW) di Amburgo. Il progetto è promosso dal ministero federale tedesco dell’economia e dell’energia.

Gli inverter sono componenti chiave degli impianti fotovoltaici: assicurano rendimenti energetici ottimali e un monitoraggio affidabile dell’impianto, immettono corrente fotovoltaica nella rete elettrica e, grazie ai servizi di gestione di rete, contribuiscono anche alla stabilità e alla sicurezza delle reti di distribuzione.

André Gensler, Senior Data Scientist presso SMA
Questi dispositivi forniscono dati preziosi che già oggi vengono impiegati per una migliore integrazione dell’energia solare nella rete elettrica. Il collegamento in rete degli inverter con gli altri componenti di sistema consente un rilevamento dati ancora più ampio e, con esso, la modellizzazione di un ‘gemello digitale’ di interi impianti FV. In questo modo, sfruttando l’apprendimento automatico sarà possibile in futuro ottimizzare anche unità di impianto più estese.

Nel quadro del progetto Digital-Twin-Solar, assieme ai nostri partner stiamo studiando le possibilità di sviluppare innovativi servizi basati sui dati. Fra questi rientrano, per esempio, soluzioni per la manutenzione predittiva degli impianti fotovoltaici. I sistemi solari e di accumulo a batteria potranno, così, essere progettati e gestiti in maniera ancora più efficiente e affidabile, contribuendo in misura ancora maggiore a un approvvigionamento di energia sostenibile, sicuro e conveniente a livello mondiale.

Il progetto di ricerca Digital-Twin-Solar
Il progetto comune di ricerca Digital-Twin-Solar, appena avviato e promosso dal ministero federale tedesco dell’economia e dell’energia con un contributo totale di circa 3,5 milioni di Euro, durerà tre anni e si occuperà in particolare di soluzioni digitali su misura, finalizzate allo sfruttamento dell’energia solare e di sistemi di accumulo. Verranno considerati e analizzati tutti i dati disponibili, partendo dal rilevamento durante le fasi di sviluppo e produzione fino al funzionamento di impianti fotovoltaici e sistemi a batteria nel luogo di installazione.

A tale scopo verranno elaborati i necessari fondamenti concettuali, tecnici, tecnologici e scientifici. Saranno, inoltre, realizzati e messi alla prova sistemi pilota idonei all’uso per casi applicativi particolarmente promettenti. A tal fine, il progetto prevede una stretta collaborazione fra produttori di inverter e sistemi di accumulo a batteria, fornitori di soluzioni di sistema nonché aziende del settore informatico, delle telecomunicazioni e importanti istituti di ricerca.

 

Related Posts

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili