Nidec ASI, stoccaggio di energia a batterie negli USA

Ottobre 2, 2020
Redazione

Nidec ASI amplia la propria base installata e fornisce soluzioni di energy storage a batterie per un sistema modulare e scalabile da 30,5 mln USD negli USA.

Nidec ASI amplia la propria base installata e fornisce soluzioni di energy storage a batterie per un sistema modulare e scalabile da 30,5 mln USD negli USA.

L’impianto BESS, che entrerà in piena produzione nel 2021, è il primo per Nidec ASI negli Stati Uniti. Parliamo di un mercato in continua espansione per ciò che riguarda lo storage a batterie.
Nidec ASI agirà in veste di EPC, e si occuperà dei servizi di manutenzione per 10 anni, a seguito dell’installazione del sistema da 12 batterie.

Il sito BESS permetterà di evitare il congestionamento della rete nei picchi di richiesta. Consentirà inoltre di stoccare le eccedenze di energia rinnovabile prodotta e di re-immetterla nella rete elettrica garantendone la stabilità.
L’impianto accoglierà i trasformatori prodotti nello stabilimento di Montebello Vicentino e i convertitori realizzati nello stabilimento di Cinisello Balsamo.

I sistemi di storage a batterie diventano parte integrante della nuova strategia energetica e delle reti elettriche moderne. Nidec ASI, con oltre 700 MWh di soluzioni Battery Energy Storage Solutions installate in tutto il mondo può dirsi leader tecnologico del settore.

Related Posts

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW