Axpo Italia e Italmill, fotovoltaico e autoproduzione

Novembre 27, 2020
Redazione

Axpo Italia e Italmill S.p.A. avviano un progetto che porterà alla costruzione di un impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di energia.

Axpo Italia e Italmill S.p.A. avviano un progetto che porterà alla costruzione di un impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di energia. Un progetto destinato a contribuire in modo importante alla produzione dell’azienda rendendone sempre più green l’impronta sul territorio.

Un impianto fotovoltaico contribuirà a coprire fino al 20% del fabbisogno energetico aziendale per la produzione di prodotti per la panificazione, la pizzeria e la pasticceria di Italmill, società del Gruppo AB Mauri.

AB Mauri, che collabora con Axpo Italia per la gestione della sua produzione di energia da molti anni, non è nuova ad operazioni di abbattimento del suo impatto sull’ambiente. Nello stabilimento di Casteggio, dedicato alla produzione di lievito, è presente tra l’altro una centrale cogenerativa a gas naturale che fornisce un importante contributo all’economia circolare con una riduzione di inquinanti nell’ambiente.

Simone Rodolfi, Head of Origination & Business Development di Axpo Italia
Stiamo registrando una costante crescita nella richiesta, da parte delle aziende con cui collaboriamo, di strutturare impianti per l’autoproduzione di energia sostenibile. Questo indica grande attenzione al tema della sostenibilità delle aziende e che il sistema imprenditoriale sta reagendo con rispetto e attenzione alle linee guida europee e globali in merito all’abbattimento di componenti inquinanti nell’aria in fase produttiva. La strategia di Axpo Italia è proiettata già da tempo a collaborare con società private per costruire insieme un futuro sostenibile, anche uscendo dalla logica dei sussidi statali. Lo facciamo sia sviluppando impianti in autoconsumo sia continuando a proporre accordi di lungo termine per la produzione di energia – quelli che definiamo Corporate PPA – e siamo molto orgogliosi di progetti come quello con Italmill. È un altro significativo passo verso la consapevolezza dell’importanza di questi temi che riguardano tutti noi.

Marco Garbero, Direttore Generale di Axpo Energy Solutions Italia
L’impianto sarà costituito da 576 moduli fotovoltaici e arriverà ad una produzione annua pari a 204.261 kWh che corrispondono a circa il 20% del fabbisogno della Italmill di Cologne, in provincia di Brescia.
Installeremo l’impianto entro aprile 2021 e ne cureremo operatività e manutenzione per 10 anni con un modello di business che per-mette di massimizzare il risparmio del Cliente. All’impianto connetteremo inoltre un sistema di ricarica per veicoli elettrici, che in questo caso saranno direttamente alimentati al 100% da energia rinnovabile.”

Filippo Ferrario, Operations Director di Italmill S.p.A.
Italmill ha da sempre investito in soluzioni operative attente all’ambiente ed ora la nostra vocazione green confluisce in maniera naturale nelle strategie di sustainability del gruppo AB Mauri. Adottiamo buone pratiche e tecnologie all’avanguardia per migliorare le nostre performance industriali, ridurre il consumo di fonti energetiche e in generale impiegare le risorse in modo responsabile verso l’ambiente e le comunità in cui operiamo.

Related Posts

Inverter KOSTAL certificati RED: sicurezza e tecnologia UE

Inverter KOSTAL certificati RED: sicurezza e tecnologia UE

MET Group: il suo primo impianto fotovoltaico in Germania

MET Group: il suo primo impianto fotovoltaico in Germania

In Italia oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi

In Italia oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi

Collaborazione tra TCL SunPower Global ed Energia Italia

Collaborazione tra TCL SunPower Global ed Energia Italia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green