• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • DL Semplificazioni e GSE, le osservazioni di Elettricità Futura

DL Semplificazioni e GSE, le osservazioni di Elettricità Futura

Gennaio 20, 2021
Cristiano Sala

Elettricità Futura auspica una rapida applicazione di quanto stabilito dall’art. 56 del recente DL Semplificazioni in materia di autotutela del GSE.

Elettricità Futura auspica una rapida applicazione di quanto stabilito dall’art. 56 del recente DL Semplificazioni in materia di autotutela del GSE.
L’articolo definisce un limite di 18 mesi per l’attività di controllo in autotutela amministrativa del GSE, in linea con quanto previsto dall’articolo 21-nonies della L. 241/1990.

Con tale norma il Legislatore ha definitivamente chiarito che i poteri di verifica del GSE devono essere esercitati attraverso un’adeguata valutazione degli effetti. Ciò, posto il legittimo affidamento delle imprese del settore che hanno effettuato ingenti investimenti. Risulta evidente, come confermato dai giudici amministrativi con diverse pronunce negli ultimi mesi, che la norma vada applicata anche ai contenziosi in corso sia ai casi di decadenza sia ai casi di riduzione delle tariffe incentivanti.

Se così non fosse, verrebbe vanificato l’obiettivo del Legislatore di porre fine ad una situazione di grave incertezza nel settore delle rinnovabili.

Ciò provocherebbe l’effetto opposto di creare nuovo contenzioso e, di conseguenza, di allontanare ulteriormente la possibilità di raggiungere i target definiti dal Green Deal europeo, già complicati per le note difficoltà autorizzative.

L’incertezza è ulteriormente accentuata dal fatto che gli operatori, da oltre 3 anni, sono in attesa della pubblicazione del DM Controlli bis. Nella norma dovranno essere individuate le fattispecie di decurtazione fra il 10 e il 50 per cento “in deroga” alla decadenza degli incentivi.
A tal fine, l’Associazione ha recentemente scritto al Ministro Patuanelli affinché vengano fornite dal MiSE le opportune indicazioni applicative al GSE.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Fotovoltaico: serve una polizza assicurativa sostenibile

Fotovoltaico: serve una polizza assicurativa sostenibile

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo