• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • SMA Sunny Tripower, inverter per il fotovoltaico Meccanica Center

SMA Sunny Tripower, inverter per il fotovoltaico Meccanica Center

Gennaio 26, 2021
Elisa Corti

Meccanica Center, azienda italiana specializzata in lavorazioni meccaniche e assemblaggi, adotta la tecnologia green SMA Solar.

Meccanica Center, azienda italiana specializzata in lavorazioni meccaniche e assemblaggi, adotta la tecnologia green SMA Solar.
L’azienda si è recentemente dotata di un impianto fotovoltaico da 61,44 kWac. La struttura consente la riduzione dei costi di approvvigionamento energetico. Abilita infatti il taglio dei kWh consumati e ottimizza i picchi giornalieri. Il progetto ha visto la partnership tra SMA e Energy Point Garda, SMA Solar Partner specializzato nella progettazione, installazione e fornitura di impianti a rinnovabili.

L’impianto ha un rendimento annuo di 67,5 MWh e risponde alle esigenze dall’azienda, che ha visto più che dimezzare i propri consumi. Il sistema copre circa il 60% del fabbisogno energetico non solo della lavorazione, ma anche del magazzino e degli uffici. Parliamo di un risparmio economico di 12.500 Euro/anno. I 320 moduli JA Solar producono energia 100% green, contribuendo, così, anche a ridurre le emissioni di CO2 di 35,78 tonnellate l’anno.

SMA Sunny Tripower, inverter per il fotovoltaico Meccanica Center

L’impianto per Meccanica Center è stato installato in soli cinque giorni, al netto del lavoro fisico e messo in servizio a luglio di quest’anno.

Michele Bolari, Amministratore di Energy Point Garda
I due inverter SMA Sunny Tripower 2500 TL ci consentono di avere la massima flessibilità per il futuro. L’impianto è installato sul tetto del capannone – che copre un’area di 330 mq – in modo che uno gestisca la falda est e l’altro la falda ovest con un orientamento speculare. In questo modo siamo riusciti a dotare l’impianto della flessibilità necessaria per ampliamenti futuri: l’azienda potrà decidere di aumentare la potenza dell’impianto del 50% o addirittura raddoppiarlo senza interventi che vadano a inficiare il lavoro svolto quest’anno.

La modularità dei prodotti SMA ci ha consentito di avere il corretto dimensionamento oggi, pur conservando la possibilità di ampliare l’impianto anche nel breve periodo.

… Il progetto curato con SMA non solo è affidabile e modulare, ma ci consente anche di monitorare e gestire l’impianto in modo completamente digitale. Grazie al portale Sunny Portal messo a disposizione da SMA, riusciamo ad accedere sempre e dovunque ai dati più importanti, con la possibilità di analizzare i valori di misurazione, oltre che di visualizzare e confrontare in modo chiaro i rendimenti. In questo modo è possibile individuare e risolvere anche le più piccole anomalie.
E, novità di quest’anno, con l’APP SMA 360° tutti i dati oggi sono anche a portata di mano.

Related Posts

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina