Helexia e Pinsami per un nuovo impianto fotovoltaico

Settembre 12, 2024
Nicola Martello

Helexia, azienda di primo piano nella transizione energetica, annuncia la realizzazione di un impianto fotovoltaico per Pinsami, azienda italiana che opera nella produzione di basi pinsa premium, situata nella zona industriale di Bazzarola a Reggio Emilia.

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico si inserisce in un progetto più ampio di sostenibilità ambientale che vede Pinsami in prima linea nella riduzione dell’impatto ambientale. Grazie a questa installazione, sarà possibile evitare l’emissione di 350 tonnellate di CO2 all’anno, equivalenti a quanto sarebbe necessario per soddisfare il consumo energetico annuo di circa 450 famiglie, oppure ottenibili attraverso la piantumazione di oltre 7000 alberi.

Giovanna Andrea Licata, Country Director di Helexia Italia
Helexia, da sempre impegnata a coniugare economia e sostenibilità ambientale, si è dimostrata un partner ideale per Pinsami, fornendo soluzioni su misura che non solo riducono il costo energetico, ma permettono di pianificarlo e gestirlo al meglio, migliorando al contempo l’immagine innovativa ed eco-responsabile dell’azienda.

Fabio Grillo, CEO di Pinsami
Per noi la sostenibilità è un tema sempre più importante e “necessario”. Ecco perché abbiamo voluto installare pannelli di tipo fotovoltaico nella nuova sede, operativa da gennaio 2023, e perché quest’anno stileremo il primo bilancio di sostenibilità. Tutto ciò vuole essere per noi l’inizio di un percorso virtuoso e complesso. In quest’ottica abbiamo scelto Helexia perché, dopo un’attenta analisi, ci è sembrata una realtà strutturata e seria. I lavori da loro svolti in zona sono apparsi ben fatti, inoltre anche in ambito di trattativa sono risultati avere un interessante rapporto qualità/prezzo.

fotovoltaico

Caratteristiche tecniche dell’impianto fotovoltaico

L’impianto fotovoltaico, con una potenza di picco di 994 kWp, è stato progettato per produrre annualmente 1.231 MWh di energia elettrica attraverso la conversione diretta della radiazione solare. Questa produzione energetica permetterà a Pinsami di coprire circa il 33% del proprio fabbisogno energetico, con un tasso di autoconsumo dell’85%, garantendo così un significativo risparmio sui costi energetici e un prezzo dell’energia fisso e pianificabile.

Oltre alla produzione di energia pulita, il progetto fotovoltaico ha incluso l’installazione di dispositivi di protezione individuali fissi per garantire la sicurezza durante le operazioni di manutenzione, e una colonnina di ricarica da 22 kW per veicoli elettrici, promuovendo così anche la mobilità sostenibile.

Related Posts

Energia: EDP inaugura a Eboli il primo impianto agrivoltaico

Energia: EDP inaugura a Eboli il primo impianto agrivoltaico

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Moduli fotovoltaici: Pueblo Verde de Almonte è più green

Moduli fotovoltaici: Pueblo Verde de Almonte è più green

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

L’impianto fotovoltaico di PanMeccanica per la sostenibilità

L’impianto fotovoltaico di PanMeccanica per la sostenibilità