VP Solar, forte dell’affidabilità finanziaria del Gruppo, rinnova anche per il 2025 il servizio di acquisizione dei crediti fiscali da superbonus/ecobonus.

Ingeteam Italia lancia una nuova campagna ADV multicanale per la promozione del nuovo sistema di accumulo Ingecon Sun Storage – All in One – by Bertone Design.

La nuova cattedra universitaria istituita da First Solar nell’università Missouri S&T sui materiali energetici critici aiuterà a preservare la supply chain.

Una pietra miliare green e intelligente: lo stabilimento AIKO di Jinan inizia la produzione di moduli fotovoltaici avanzati in silicio cristallino ABC N-Type.

L’azienda sviluppa il progetto agrivoltaico Gessolungo, che combina energia rinnovabile, valorizzazione del territorio e conservazione della memoria storica .

Sono dieci gli impianti di autoproduzione di energia pulita da fotovoltaico alla base di un’intesa tra Coop Alleanza 3.0 e Axpo Energy Solutions Italia.

L’impianto fotovoltaico realizzato consiste in 24.000 pannelli che coprono una superficie di 100.000 mq su tetto e include 34 inverter di stringa Sungrow.

La startup SunDrive Solar ha stretto una partnership con Capral Aluminium per costruire una filiera australiana per produrre moduli fotovoltaici sostenibili.

Nell’ultima valutazione di sostenibilità condotta da EcoVadis, Fronius è stata premiata per il secondo anno consecutivo con la prestigiosa medaglia d’oro.

Un’azienda agricola francese che produce metano installa un impianto fotovoltaico da 1MW, totalmente sicuro grazie all’impiego di inverter SolarEdge

Helexia e Multi Italy lavorano insieme per la realizzazione di un progetto fotovoltaico che coinvolge tre centri commerciali strategici gestiti da Multi.

L’inverter FuturaPulse è creato per essere un prodotto facile da comprare, installare e da gestire. Progettato da zero per essere un prodotto intuitivo.

L’azienda italiana stringe una partnership strategica, con la formula PPA, con Centrica Business Solutions per centrare i suoi obiettivi di sostenibilità ESG.

L’autoconsumo con fotovoltaico e accumulo è la strategia vincente per contenere i costi e proteggersi dai rincari. Fino a 17.500 € di risparmio per famiglia.

Il marchio cinese condivide le dieci principali tendenze del settore fotovoltaico nel 2025, settore rappresentato per l’azienda dal brand FusionSolar

ILSA, grazie alla collaborazione con Axpo Energy Solutions Italia, potrà accrescere l’autoconsumo in chiave sostenibile con un nuovo impianto fotovoltaico.

Sungrow e KTISTOR Energy insieme per installare sistemi BESS PowerTitan 2.0 nella Grecia settentrionale e centrale, per una capacità totale di 105 MWh.

I relè G9EK-1-UTU e G9EK-1-E di Omron sono una soluzione d’interruzione senza gas compatta ma ad alta capacità per correnti e tensioni elevate, fino a 500 VDC.

Il nuovo impianto fotovoltaico, situato nelle province di Enna e Catania, sarà operativo nel 2025 e avrà una produzione annua stimata di circa 400 GWh.

Con la Manovra di Bilancio 2025, il Governo ha ridotto le detrazioni per gli interventi legati all’efficientamento e alla riqualificazione degli immobili.