• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Medaglia d’oro Ecovadis per la sostenibilità di Fronius

Medaglia d’oro Ecovadis per la sostenibilità di Fronius

Gennaio 27, 2025
Nicola Martello

Dopo il bronzo e l’argento, Fronius conferma la medaglia d’oro per la seconda volta di seguito, posizionandosi tra il 5% delle aziende più performanti in fatto di sostenibilità del suo settore di riferimento. Questo straordinario risultato è stato confermato dall’agenzia internazionale EcoVadis che ogni anno valuta oltre 130.000 aziende in più di 180 paesi e in circa 220 settori, concentrandosi su quattro aree cruciali: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile.

Tra il 2% delle migliori aziende

Con i punteggi ottenuti, Fronius rientra nel miglior 2% delle aziende classificate come produttrici di altre apparecchiature elettriche, un risultato che dimostra ancora una volta quanto la sostenibilità faccia parte del DNA della family company austriaca.

Katrin Helmberger, Responsabile della Sostenibilità Aziendale
La scala di valutazione EcoVadis diventa ogni anno più rigorosa e per questo siamo estremamente orgogliosi di aver mantenuto lo stesso risultato dell’anno scorso, ottenendo nuovamente la medaglia d’oro. Questo riconoscimento ci rende ancora più determinati a migliorare le nostre politiche aziendali e le strategie che stiamo adottando in ottica di sostenibilità.

Related Posts

Energia CERta: nuova via all’energia solare per tutti

Energia CERta: nuova via all’energia solare per tutti

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Nuova bolletta 2.0: chiarezza, grafici e pagamenti smart

Nuova bolletta 2.0: chiarezza, grafici e pagamenti smart

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

Sungrow investe in Italia e punta sui sistemi BESS evoluti

Sungrow investe in Italia e punta sui sistemi BESS evoluti