• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • L’energia rinnovabile di ENGIE accende il parco Gardaland

L’energia rinnovabile di ENGIE accende il parco Gardaland

Aprile 4, 2025
Nicola Martello

Produrre localmente energia rinnovabile e ridurre l’impatto ambientale per decarbonizzare il parco divertimenti più famoso d’Italia. Sono questi gli obiettivi del progetto di ENGIE, operatore di riferimento del settore energetico e tra i principali player in Italia per la decarbonizzazione e Gardaland, proprietà del gruppo Merlin Entertainments.

ENGIE installerà una pensilina fotovoltaica della potenza di 3 MW che consentirà di generare 3,6 GWh di energia rinnovabile ogni anno, pari al consumo di circa 1.000 famiglie. L’impianto fotovoltaico, dotato di 7.000 pannelli solari, avrà una estensione di 14.000 mq.

energia rinnovabileAntonino Bono, Technical & HSE Director Gardaland
Da anni Gardaland è impegnato in azioni concrete per la sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre il proprio impatto ambientale e affrontare una sfida che riguarda tutti noi: il cambiamento climatico. Questo importante investimento per un impianto a pannelli fotovoltaici rappresenta un passo importante in questo percorso, permettendoci di coprire una parte significativa del nostro fabbisogno energetico con fonti rinnovabili. Questo progetto si inserisce in un impegno più ampio che ci vede costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni, in linea con l’obiettivo di carbon neutrality entro il 2030 di Merlin Entertainments. In un anno così speciale, che celebra i primi 50 anni di Gardaland Resort e guarda con determinazione al futuro, proseguiremo su questa strada con ancora più impegno, per fare sempre di più e sempre meglio per un futuro più sostenibile.

Coniugare sostenibilità e innovazione

Un progetto che coniuga sostenibilità e innovazione per il grande parco divertimenti italiano. Il sistema solare permetterà di coprire il 25% dei consumi energetici dell’intero sito, dalle attrazioni all’illuminazione fino agli uffici, evitando così l’immissione in atmosfera di oltre 800 tonnellate di CO2, equivalenti al beneficio prodotto dalla piantumazione di 7.600 alberi.

Numerose sono le realtà del mondo imprenditoriale, che si sono affidate a ENGIE per lo sviluppo di progetti green: sono 350.000 pannelli fotovoltaici installati dall’azienda ad oggi in Italia per una capacità complessiva di 190 MW di energia rinnovabile.

energia rinnovabileCarlo Perrone Direttore BtB di ENGIE Italia
Questo progetto si inserisce nella roadmap di ENGIE che vede nell’elettrificazione dei consumi, nell’autoproduzione decentralizzata e nello sviluppo delle energie verdi le principali leve per la decarbonizzazione delle aziende e dei territori. Per Gardaland, un’eccellenza del nostro paese nel settore dei divertimenti, realizzeremo un sistema di autoproduzione di energia rinnovabile che sarà un vero esempio di cultura della sostenibilità per tutti visitatori. Vogliamo creare valore con la transizione energetica, trasformando la visione dell’energia da costo a opportunità, economica e ambientale, per tutta la comunità.

Related Posts

L’energia rinnovabile di ENGIE accende il parco Gardaland

L’energia rinnovabile di ENGIE accende il parco Gardaland

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box