Secondo grande impianto fotovoltaico in Germania per EDP

Maggio 1, 2025
Nicola Martello

EDP, attraverso EDP Renewables, continua a consolidare la propria presenza in Germania, aggiungendo un secondo impianto fotovoltaico su scala industriale che porterà ulteriori 65 MWp al portafoglio dell’azienda, con una capacità sufficiente ad alimentare quasi 22.000 famiglie.

Situato in Germania nord-orientale, l’impianto fotovoltaico di Meuselwitz nasce dalla collaborazione con Kronos Solar EDPR, sviluppatore solare con sede in Germania acquisito da EDP nel 2022. Questa partnership ha avuto un ruolo chiave nella strategia di espansione di EDP nel Paese. L’annuncio arriva a pochi mesi dall’inizio dei lavori dell’impianto fotovoltaico Ketzin, il primo impianto rinnovabile su larga scala di EDP in Germania, con una capacità di 87 MWp.

I lavori per la costruzione dell’impianto fotovoltaico di Meuselwitz sono già iniziati e l’entrata in funzione è prevista per l’inizio del 2026. Il parco fotovoltaico sarà composto da quasi 105.000 pannelli bifacciali e fornirà una capacità installata di 64,6 MWp (47,1 MWac). A regime, genererà circa 69 GWh di energia pulita all’anno – sufficiente ad alimentare quasi 22.000 abitazioni – evitando l’emissione di circa 48.000 tonnellate di CO₂ ogni anno.

Grazie alla produzione dell’impianto fotovoltaico di Meuselwitz, EDP potrà fornire energia al primo accordo di acquisto PP siglato nel mercato tedesco, firmato nel 2024 con Lhyfe, a supporto dei futuri impianti di produzione di idrogeno verde della società nella regione.

Un’indagine approfondita

Prima dell’avvio dei lavori, EDP ha effettuato un’indagine approfondita sull’area di cantiere, scoprendo diversi ordigni inesplosi (UXO) risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Durante la preparazione del terreno, sono stati identificati tra i sei e i dieci ordigni, alcuni dei quali del peso compreso tra 100 e 250 kg. Gli esplosivi sono stati rimossi in sicurezza e consegnati alla polizia locale della Turingia per lo smaltimento. Le aree interessate sono state poi riempite e compattate da EDP per migliorarne la stabilità.

L’indagine ha inoltre rivelato la presenza di una rete di tunnel sotterranei. Dopo analisi e test approfonditi, è stato confermato che la costruzione poteva procedere in sicurezza sopra queste strutture.

Questo processo ha migliorato l’idoneità del sito alla costruzione, permettendo la riqualificazione di un’area precedentemente considerata inadatta allo sviluppo. Trasformando questo sito in una base per la produzione di energia pulita, EDP dimostra il proprio impegno verso l’innovazione e l’uso responsabile del territorio nel settore delle energie rinnovabili.

Pedro Vinagre, Executive Director per l’Europa Centrale e Settentrionale di EDP
Abbiamo dichiarato che la Germania è uno dei mercati chiave per la crescita di EDP, e stiamo dando concretezza a questa ambizione con progetti sul territorio. Meuselwitz rappresenta un passo importante per continuare a sostenere la transizione energetica del Paese, e abbiamo in programma altri progetti solari ed eolici che realizzeremo nel prossimo futuro.

La Germania punta a raggiungere 215 GW di capacità solare installata entro il 2030, nell’ambito degli obiettivi di decarbonizzazione del Paese. EDP contribuisce a questo traguardo con un portafoglio di oltre 5 GWp di progetti solari su larga scala in varie fasi di sviluppo, affiancati da iniziative dedicate all’eolico e allo stoccaggio energetico da sviluppare entro la fine del decennio. Inoltre, l’azienda ha installato due impianti solari di generazione distribuita (DG) in Germania, che dovrebbero entrare in funzione nel 2025.

Related Posts

Secondo grande impianto fotovoltaico in Germania per EDP

Secondo grande impianto fotovoltaico in Germania per EDP

BYD Energy Storage: 10 anni di accumulo per il residenziale

BYD Energy Storage: 10 anni di accumulo per il residenziale

Gruppo Energy: soluzioni di accumulo per il mercato europeo

Gruppo Energy: soluzioni di accumulo per il mercato europeo

Fotovoltaico aziende: il configuratore per costi e benefici

Fotovoltaico aziende: il configuratore per costi e benefici

Octopus Energy in Corea del Sud per le energie rinnovabili

Octopus Energy in Corea del Sud per le energie rinnovabili

Il modulo fotovoltaico AIKO Nebular è leggero ed efficiente

Il modulo fotovoltaico AIKO Nebular è leggero ed efficiente