Nidec Conversion, fornitore internazionale di soluzioni di conversione di potenza per l’energia, la mobilità e l’ambiente, ha partecipato alla fiera Intersolar Europe/EES dal 7 al 9 maggio a Monaco. Presso lo stand del marchio, i professionisti del settore hanno potuto avere dettagli sugli ultimi sviluppi delle tecnologie per l’accumulo di energia e la ricarica per la mobilità elettrica.
Intersolar/EES Europe è stato parte del più ampio evento The Smarter E Europe, la più grande rassegna europea per l’industria dell’energia, che ha l’obiettivo di dare forma a un sistema energetico orientato al futuro, mettendo in risalto le energie rinnovabili, le innovazioni decentralizzate e digitali e gli approcci dell’industria nei settori dell’elettricità, del calore e dei trasporti, per un approvvigionamento energetico sostenibile e continuo.
Guidare la transizione energetica
Tra gli espositori ha figurato anche Nidec Conversion, che ha 15 filiali in tutto il mondo, tra cui Salzbergen (Bassa Sassonia) e Hennef (Nord Reno-Westfalia) in Germania, che con circa 120 dipendenti fungono da centri specializzati in energia e infrastrutture. Con l’obiettivo di guidare la transizione energetica attraverso l’innovazione tecnologica, l’azienda ha presentato un’ampia gamma di soluzioni, dal Battery Energy Storage System (BESS) al Power Conversion System (PCS) potenziato, fino all’innovativa linea di stazioni di ricarica DirectPowerPS, tutte progettate per aumentare l’efficienza energetica, sostenere l’integrazione delle fonti rinnovabili e promuovere la mobilità sostenibile.
Dominique Llonch, Presidente di Nidec Conversion e Neopresidente della piattaforma Nidec Energy
La Germania e l’Europa si trovano ad affrontare l’urgente necessità di stabilizzare le proprie reti, elettrificare i trasporti e integrare le energie rinnovabili, il tutto mantenendo la competitività industriale. Intersolar/EES Europe è un momento chiave per discutere e dimostrare come le tecnologie avanzate di conversione dell’energia possano rispondere a queste sfide. Noi di Nidec sviluppiamo soluzioni che consentono di realizzare infrastrutture più resilienti ed efficienti a sostegno della sicurezza energetica e delle ambizioni climatiche del continente.
IMMAGINE
In particolare, Nidec ha presentato le seguenti tecnologie con le relative caratteristiche:
- La nuova generazione di ACBOX all-in-one solutions (BESS) per applicazioni dalle 2 h alle 8 h
- Power Conversion System (PCS) potenziato: Flessibile: Progettato per tre mercati distinti, si adatta alle diverse esigenze applicative con una configurabilità senza pari
- 2000 V Ready: Supporta fino a 2.000 volt per le applicazioni di nuova generazione, offrendo prestazioni robuste ed efficienti con costi ridotti e maggiore potenza
- High Power Density: Il design compatto e integrato nello skid consente di ottenere una delle più alte densità di potenza disponibili, massimizzando le prestazioni in uno spazio minimo
- Silenzioso: La tecnologia avanzata garantisce un funzionamento silenzioso, con un kit di riduzione del rumore opzionale per prestazioni quasi silenziose
- L’innovativa linea di prodotti delle stazioni di ricarica DirectPowerPS:
-
- Multi: Stazione di ricarica ultraveloce integrata (<15 minuti) con batteria di accumulo integrata e modulare (187 kWh-2,2 MWh) e potenza scalabile (0-1 MW), aiuta a gestire l’impatto sulla rete, riducendo i picchi di domanda e garantendo una ricarica affidabile
- DC Split: L’architettura distribuita offre una ricarica ultraveloce fino a 1,3 MW su 12 punti di ricarica, ideale per l’elettrificazione dei depositi su larga scala (e-truck, e-bus, hub di ricarica pubblici)
- DC Compact Dispenser: dispenser di ricarica elegante e versatile per un’integrazione perfetta e un funzionamento semplice in vari ambienti
- DC Tower 400 kW: ora certificato ufficialmente Eichrecht per i moduli B e D per una misurazione e una fatturazione conformi e affidabili nella ricarica pubblica
- DC Wallbox: Caricatore DC compatto ed efficiente per abitazioni e aziende, che fornisce una ricarica veloce e affidabile per i veicoli elettrici