Moduli fotovoltaici rossi – Nel cuore della Baviera, tra le colline boscose della valle dell’Ecknachtal, sorge Schloss Blumenthal: un’antica roccaforte teutonica trasformata in un vivace centro culturale e cooperativo. Con la sua cappella barocca, l’antico birrificio restaurato e una comunità attiva, nessuno penserebbe che questo luogo ospiti una pietra miliare dell’energia solare con moduli fotovoltaici.
A maggio 2025, sul tetto dell’edificio è stato inaugurato il più grande impianto fotovoltaico rosso mai installato nella regione – un progetto reso possibile grazie alla tecnologia Silk Nova Red di FuturaSun.
Un tetto storico, una visione sostenibile
Per anni, installare pannelli solari sui tetti di Schloss Blumenthal è stato fuori discussione. In quanto bene vincolato, il castello doveva mantenere intatto il proprio valore estetico e culturale. Le tradizionali tegole rosse, simbolo del patrimonio bavarese, escludevano i pannelli solari convenzionali.
Tutto è cambiato quando la Baviera ha modificato la normativa sulla tutela dei monumenti e il castello ha trovato una soluzione energetica capace di integrarsi perfettamente – a livello visivo, strutturale ed etico – con la loro visione. La risposta è arrivata con i moduli fotovoltaici colorati di FuturaSun.
Ricarda Gutsch, Country Manager Germania di FuturaSun
Un modulo colorato per volta, stiamo mostrando al mondo che i moduli fotovoltaici possono essere belli, oltre che efficienti. Questo progetto dimostra che design e sostenibilità non devono più essere in conflitto.
Quando il patrimonio incontra la tecnologia
Il progetto è consistito nell’installazione di 324 moduli fotovoltaici Silk Nova Red per un totale di 120 kWp distribuiti su 640 metri quadrati di tetto vincolato. Circa il 60% dell’energia prodotta viene utilizzata direttamente sul posto.
Questo significa che gran parte dei consumi del castello – dall’hotel al ristorante, dalla latteria agli spazi comuni – è coperta dall’energia solare, riducendo la dipendenza da fonti esterne.
Perché scegliere pannelli colorati?
La linea Silk Nova Colour nasce proprio per progetti come questo. Grazie alla tecnologia Silk Nova, i moduli fotovoltaici monocristallini mantengono le alte prestazioni dei pannelli moderni, offrendo al tempo stesso diverse finiture cromatiche, ideali per contesti architettonici delicati e vincolati.
Caratteristiche principali:
- Potenza: fino a 410 Wp per moduli fotovoltaici residenziali
- Finitura Estetica: colori standard come rosso, terracotta, verde e argento, con possibilità di personalizzazione del vetro e del telaio
- Ideale per: edifici storici, zone soggette a vincoli paesaggistici, contesti urbani e progetti di design
Questi moduli fotovoltaici rappresentano un nuovo modo di concepire il fotovoltaico: energia pulita, rispetto ambientale ed estetica armonica che vanno nella stessa direzione.
Un modello per l’Europa
Blumenthal è solo un castello nella campagna bavarese, ma il suo esempio può ispirare migliaia di edifici storici in tutta Europa, dove, spesso, la difficoltà di integrare pannelli solari senza alterare l’aspetto originale frena l’adozione delle rinnovabili.
La gamma colorata di FuturaSun cambia le regole del gioco. Oggi, architetti, amministrazioni locali e comunità possono dire sì al solare anche nei luoghi delicati dal punto di vista storico.
L’impianto di Blumenthal non è solo un traguardo tecnologico: è un segnale culturale. I pannelli solari “belli” non sono più una nicchia, ma una necessità per la transizione energetica nei luoghi dove storia e futuro devono convivere.
Scheda progetto: impianto solare di Schloss Blumenthal
Elemento | Specifiche |
Luogo | Schloss Blumenthal, Aichach, Baviera (DE) |
Moduli fotovoltaici | 324 × FuturaSun FU370M Silk® Nova RED |
Potenza Totale | 120 kWp |
Superficie Tetto | 640 m² |
Inverter | SMA Sunny Tripower Core2 (110 kW) |
Struttura di Supporto | Schletter |
Autoconsumo | ~60% (hotel, ristorante, latteria, spazi comuni) |
Periodo Installazione | Fine maggio 2025 |
Installatore/Progettista | Elektro Schnepf GbR |
Distributore | FEGA & Schmitt |