EDP porta nuova energia solare a Torino con Massucco

Settembre 8, 2025
Nicola Martello

EDP, attraverso EDP Energia Italia, leader europeo nella produzione distribuita di energia solare, ha completato l’installazione e avviato l’esercizio di un nuovo impianto solare presso lo stabilimento produttivo di Massucco, azienda specializzata nella produzione di anelli per cuscinetti forgiati a caldo, laminati a caldo e lavorati con sede a Torino, in Piemonte.

Il progetto prevede l’installazione di circa 2.800 pannelli solari, per una potenza installata superiore a 1,5 MWp e una produzione annua di energia pulita pari a circa 2 GWh. Questa produzione consentirà di evitare l’emissione di circa 864 tonnellate di CO₂ all’anno, equivalenti al carbonio assorbito da quasi 6.000 alberi. Grazie a questa energia rinnovabile, Massucco sarà in grado di alimentare le proprie attività quotidiane in modo più sostenibile, sostenendo gli obiettivi più ampi dell’Italia in materia di decarbonizzazione.

António Ricciardi, responsabile del settore Client Solutions in Europa per EDP
EDP è orgogliosa di supportare Massucco nell’integrazione della generazione fotovoltaica nel suo sito produttivo per alimentare direttamente i propri processi industriali. In Italia, dove le fonti convenzionali dominano ancora il consumo energetico nel settore industriale, soluzioni di questo tipo sono fondamentali per ridurre le emissioni di carbonio, ottimizzare le operazioni quotidiane e rafforzare l’autonomia energetica. Questa partnership dimostra come le imprese possano stabilizzare i costi dell’energia e aumentare la loro competitività a lungo termine, contribuendo al tempo stesso alla transizione energetica del Paese.

Questo progetto rientra nel modello finanziario “As-a-Service” di EDP, in base al quale l’azienda effettua l’investimento iniziale, installa i pannelli e garantisce la corretta gestione della manutenzione e delle prestazioni dell’impianto presso gli stabilimenti di Massucco. Il modello “As-a-Service” offre una maggiore flessibilità e una prevedibilità dei costi a lungo termine grazie alla tariffa energetica fissa.

energia solare

Promuovere la generazione solare distribuita

L’installazione fa parte di un più ampio sforzo da parte di EDP per promuovere la generazione solare distribuita come motore chiave per la transizione energetica. La produzione di calore industriale rappresenta attualmente circa il 18% delle emissioni globali di CO₂. Integrare energia solare prodotta localmente negli stabilimenti dei clienti e adottare soluzioni innovative in grado di sostituire i combustibili fossili con fonti rinnovabili nei processi termici rappresenta una delle strade più rapide ed efficaci per decarbonizzare l’industria pesante.

EDP è presente sul mercato italiano dal 2010, inizialmente attraverso EDP Renewables, concentrandosi sullo sviluppo di impianti eolici e solari su larga scala. Nel 2019 ha ampliato la propria presenza con EDP Energia Italia, che si concentra sulla generazione solare distribuita.

Attualmente, EDP Energia Italia ha stipulato contratti per oltre 150 MWp di capacità solare distribuita con aziende italiane in quasi 1.400 impianti. EDP gestisce anche impianti solari in loco abbinati allo stoccaggio in Italia, creando un ambiente ottimale per la gestione dell’energia e riducendo la dipendenza dalla rete energetica. A livello globale, EDP, attraverso la sua attività Client Solutions, ha oltre 15.000 impianti solari presso clienti aziendali e una capacità contrattuale di 3GWp, di cui oltre 1,5GWp è in modalità “As-a-Service”

Related Posts

EDP porta nuova energia solare a Torino con Massucco

EDP porta nuova energia solare a Torino con Massucco

SENEC Italia: certificazione ESCo per la sostenibilità

SENEC Italia: certificazione ESCo per la sostenibilità

Finanziamento green loan da 2,2 miliardi per EF Solare

Finanziamento green loan da 2,2 miliardi per EF Solare

In Italia oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi

In Italia oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi

Medie imprese europee, la spinta verso la decarbonizzazione

Medie imprese europee, la spinta verso la decarbonizzazione

Tecnosystemi: governance all’insegna della sostenibilità

Tecnosystemi: governance all’insegna della sostenibilità