Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme

Settembre 10, 2025
Nicola Martello

Con il progetto agrivoltaico a Kehlen, GPSS (Green Power Systems Solutions) stabilisce nuovi standard nella produzione sostenibile di energia e nell’agricoltura moderna. L’innovativo progetto combina l’uso agricolo con la produzione di energia rinnovabile, contribuendo in modo significativo alla transizione energetica a Kehlen (Lussemburgo).

Con una potenza installata di 2 MWp, l’impianto agrivoltaico di Kehlen è in grado di fornire elettricità a oltre 600 famiglie. La perdita di superficie, costituita dall’area non più accessibile ai macchinari e dall’area necessaria per le infrastrutture, è solo del 2,9%. Ciò significa che oltre il 97% della superficie può continuare ad essere utilizzata attivamente per l’agricoltura.

Doppio utilizzo per un futuro sostenibile

Il sistema agrivoltaico di Kehlen è progettato per consentire la produzione agricola sulle superfici sottostanti e generare contemporaneamente energia solare.

Patrick Witte, General Manager di Green Power Systems Solutions
Questa tecnologia crea una situazione vantaggiosa sia per gli agricoltori che per l’ambiente: protegge le colture dalle condizioni meteorologiche estreme e ottimizza l’utilizzo dei terreni agricoli senza compromettere la produzione alimentare.

Tecnologia e vantaggi ambientali combinati

I moduli solari installati sono progettati in modo tale da lasciare alle piante una quantità sufficiente di luce solare, alimentando al contempo la rete elettrica. Questa forma di fotovoltaico contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 e aumenta l’indipendenza energetica regionale.

agrivoltaico

Viene utilizzato il PIKO CI 100 di KOSTAL, un inverter potente che garantisce la conversione efficiente dell’energia solare prodotta.

George Hanna, Product Manager di KOSTAL
Grazie alla sua elevata efficienza e alla sua flessibilità d’impiego, il PIKO CI 100 contribuisce in modo significativo all’ottimizzazione della produzione di energia e garantisce un’alimentazione affidabile della rete.

PIKO CI 100 – I vantaggi in sintesi:

  • Elevata efficienza e prestazioni affidabili
  • Flessibilità di impiego per diverse applicazioni
  • Alimentazione di rete ottimizzata per una fornitura di energia elettrica stabile
  • Riduzione dei costi di esercizio grazie al controllo intelligente
  • Lunga durata ed elevata resistenza agli agenti atmosferici
  • Facile integrazione nei sistemi energetici esistenti

KOSTAL e GPSS: un modello per progetti futuri

Il progetto di Kehlen dimostra il potenziale dell’agrivoltaico e potrebbe fungere da modello per ulteriori progetti di energia sostenibile in Lussemburgo e oltre. GPSS lavora a stretto contatto con agricoltori, comuni e autorità per sviluppare soluzioni innovative per l’economia energetica e agricola.

Related Posts

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa

Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme

Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme

Enphase amplia i sistemi solari con microinverter IQ8

Enphase amplia i sistemi solari con microinverter IQ8

Solargik lancia Sunnie, assistente AI per i tracker solari

Solargik lancia Sunnie, assistente AI per i tracker solari

Pannelli fotovoltaici colorati per tetti e facciate

Pannelli fotovoltaici colorati per tetti e facciate

Nuovo impianto fotovoltaico Celsia Solar Buga 2 da 15 MWp

Nuovo impianto fotovoltaico Celsia Solar Buga 2 da 15 MWp