Un tetto industriale non è solo una copertura, ma può diventare il punto di partenza di una strategia di sostenibilità. È quanto dimostra Scandinavian Tobacco Group (ST-GROUP), che nello stabilimento belga di Lummen ha scelto di affidarsi a Derbigum per rinnovare parte delle proprie coperture e renderle pronte all’installazione di pannelli fotovoltaici. Da tempo ST-GROUP ha avviato un piano di riduzione dell’impronta di carbonio attraverso l’energia solare. Un’ispezione preliminare ha però riservato una sorpresa: i tetti più datati, realizzati con prodotti Derbigum, erano ancora in ottime condizioni, mentre coperture più recenti, non realizzate con prodotti Derbigum, presentavano già gravi difetti come bolle e perdita di granuli. La parte più critica, circa 5.500 mq di superficie, necessitava di un rinnovamento completo prima di poter ospitare i pannelli fotovoltaici.
Per l’intervento di rifacimento di questa porzione di tetto è stata scelta la membrana Derbicolor NT Patch bianca, installata dall’applicatore specializzato Zolderse Dakprojecten (ZDP). Si tratta di una soluzione innovativa e sostenibile, progettata non solo per garantire una protezione impermeabile di lunga durata, ma anche per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Il colore bianco, infatti, riflette i raggi solari, limita il surriscaldamento del tetto e aumenta le prestazioni dell’impianto fotovoltaico.
Derbicolor NT Patch si distingue inoltre per la facilità di posa su tetto anche a basse temperature, caratteristica che ne ha favorito l’utilizzo nei Paesi del Nord Europa e che oggi è disponibile anche in Italia ed indicato per la posa in aree con climi più freddi. Il Derbicolor NT Patch, infatti, è ideale in situazioni in cui il clima è particolarmente rigido, in quanto le patch presenti nella parte sottostante della membrana si attivano più facilmente con fiamma o bruciatore ad aria calda anche nelle condizioni climatiche più severe.
La componente ecologica della membrana è altrettanto rilevante
Derbicolor NT Patch è prodotta con materie prime riciclate e 100% riciclabili e risponde ai principi dell’economia circolare, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Un aspetto in linea con la strategia di ST-GROUP, che vede nella transizione verde una priorità per il futuro. Il lavoro realizzato su tetto a Lummen segna un passo importante per l’azienda, ma rappresenta anche un esempio concreto di come la collaborazione tra imprese e partner specializzati possa trasformarsi in valore condiviso.
Franco Villa, Country Manager Derbigum Italia
Crediamo che ogni tetto possa diventare una risorsa per l’ambiente e per le comunità. Vedere i nostri materiali contribuire alla produzione di energia pulita significa trasformare superfici spesso considerate passive in opportunità concrete di sostenibilità. È questa la direzione in cui vogliamo accompagnare sempre più aziende, in Italia e all’estero.
Derbigum dimostra ancora una volta di essere il partner ideale per le aziende che scelgono di integrare energia rinnovabile, qualità, resistenza nel tempo dei materiali e attenzione all’ambiente in un’unica soluzione. Con questa ristrutturazione, lo Scandinavian Tobacco Group di Lummen non solo ha migliorato il suo tetto, ma ha anche compiuto un passo importante verso la sostenibilità.