Il Gruppo Greenvolt, tramite Greenvolt Power, è stato uno dei principali vincitori della prima asta italiana su larga scala per sistemi di accumulo a batterie, indetta da TERNA nell’ambito del MACSE (Meccanismo di Approvvigionamento di Capacità di Stoccaggio Elettrico).
In questa asta per sistemi di accumulo di energia a batterie (BESS), Greenvolt si è aggiudicata un contratto di 15 anni indicizzato all’indice dei prezzi al consumo (IPC) per 499 MWh con il suo progetto situato nell’area del Sud e della Calabria, a un prezzo superiore alla media aggiudicata in quella zona.
Il primo accumulo con autonomia di 8 ore del Gruppo
Il progetto Greenvolt, con una capacità totale stimata di 75 MW / 600 MWh, sarà il primo sistema di batterie agli ioni di litio con autonomia di 8 ore del Gruppo e si appresta a diventare uno dei più grandi progetti di accumulo a lunga durata in Europa nei prossimi anni, evidenziando anche l’impegno dell’azienda nei sistemi BESS stand-alone che migliorano la flessibilità della rete e supportano una maggiore integrazione delle energie rinnovabili. I risultati dell’asta hanno dimostrato una forte propensione del mercato e una forte competitività, con una domanda più di quattro volte superiore all’offerta disponibile: sono stati assegnati 10 GWh di capacità di accumulo, a fronte di oltre 40 GWh presentati. L’area Sud e Calabria ha raggiunto la sua massima allocazione con soli tre sviluppatori selezionati.
João Manso Neto, CEO di Greenvolt Group
Siamo molto soddisfatti dell’esito dell’asta italiana, raggiunto in un contesto altamente competitivo. Le batterie, un settore in cui Greenvolt è uno dei principali operatori europei, sono fondamentali per garantire la stabilità della rete in un momento di forte espansione delle energie rinnovabili. Allo stesso tempo, questo contratto quindicennale rappresenta un chiaro rafforzamento della nostra presenza sul mercato italiano.
L’asta MACSE, la prima delle tre previste fino al 2028, è stata lanciata da TERNA per garantire la flessibilità del sistema e supportare la decarbonizzazione del settore elettrico italiano. Sono previste altre due aste fino al 2028, con l’obiettivo di raggiungere 70 GWh di capacità operativa entro il 2030.
Greenvolt Group, attraverso Greenvolt Power, è uno dei principali sviluppatori di progetti eolici, solari e di accumulo su larga scala in Europa. L’azienda vanta un portafoglio totale di 14,1 GW in 19 paesi, di cui 4,7 GW sono progetti BESS. L’Italia rappresenta un mercato importante, dove team di esperti locali contribuiscono alla transizione energetica del Paese sia attraverso progetti su larga scala che attraverso la generazione distribuita tramite Greenvolt Next.