• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • MET Group avvia un nuovo impianto solare agrivoltaico

MET Group avvia un nuovo impianto solare agrivoltaico

Ottobre 23, 2025
Nicola Martello

MET Group, società energetica europea con sede in Svizzera, ha completato con successo e avviato le operazioni commerciali dell’impianto solare di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia. Il progetto rappresenta il primo parco agrivoltaico nella zona.

Con una capacità installata di 10 MWp e una produzione annua prevista di 15 GWh, il parco agrivoltaico di Ferrera Erbognone genera elettricità sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 6.000 famiglie ogni anno. L’entrata in funzione dell’impianto segna un traguardo importante nella strategia di espansione di MET Group nel settore delle energie rinnovabili in Italia.

La costruzione dell’impianto agrivoltaico è iniziata a luglio 2024, con l’installazione di circa 16.000 pannelli solari su 16 ettari di terreno industriale. Le attività di ingegneria, approvvigionamento e la costruzione (EPC) sono state gestite da CMC Europe Italy SRL. Le attività di ingegneria, l’approvvigionamento e la costruzione (EPC) sono stati curati da CMC. L’offtaker dell’elettricità prodotta dal parco solare è MET Energia Italia.

agrivoltaico

Gli investimenti

MET Group, leader europeo nel settore energetico, punta a diventare uno dei principali attori nel mercato delle rinnovabili in Europa, e l’Italia è considerata uno dei mercati chiave. La Divisione Green Assets di MET sta investendo attivamente in progetti solari, eolici e sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS), con 424 MW di progetti solari ed eolici onshore già operativi in tutta Europa, oltre 500 MW di progetti rinnovabili in sviluppo in Italia e un totale di più di 1 GW in cantiere.

Il progetto agrivoltaico di Ferrera Erbognone si trova in un’area tradizionalmente dedicata alla coltivazione del riso. Il sistema agrivoltaico produce energia rinnovabile consentendo al tempo stesso un uso agricolo sostenibile del terreno, offrendo vantaggi economici e ambientali alle comunità locali. Inoltre, in un’area di mitigazione larga 50 metri attorno all’impianto solare, verranno coltivate 2.800 piante.

Clive Turton, Presidente Esecutivo della divisione Green Assets di MET Group
Siamo entusiasti di questo importante traguardo che rafforza la nostra presenza in Italia. La cosa che mi rende più soddisfatto è che questo parco agrivoltaico dimostra l’impegno di MET per una pianificazione e una gestione responsabile delle risorse naturali durante la costruzione. In questo contesto, la gestione responsabile dell’acqua è una priorità, per garantire che il suo uso sia socialmente equo, ambientalmente sostenibile ed economicamente vantaggioso.

L’impianto agrivoltaico di Ferrera Erbognone è di proprietà di Keppel MET Renewables (KMR), una joint venture paritetica (50-50%) tra la divisione Infrastructure di Keppel, con sede a Singapore, e MET Group.

Cindy Lim, CEO della divisione Infrastructure di Keppel e membro del Cda di MET Group
Il completamento del nostro primo progetto Agri-PV su scala industriale in Europa occidentale è la prova della capacità di Keppel di trasformare la strategia in azione. Questo progetto consolida la nostra esperienza operativa in settori affini alla produzione di energia flessibile, diversificando al contempo la presenza geografica di Keppel. La joint venture con MET è un esempio del nostro modello ‘asset-light’ e ad alta efficienza di capitale, scalabile in tutta Europa e che migliora la visibilità sui guadagni per Keppel.

Related Posts

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

MET Group avvia un nuovo impianto solare agrivoltaico

MET Group avvia un nuovo impianto solare agrivoltaico

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

I moduli fotovoltaici di AIKO per i tetti industriali

I moduli fotovoltaici di AIKO per i tetti industriali

Il fotovoltaico galleggiante: innovativo per l’agricoltura

Il fotovoltaico galleggiante: innovativo per l’agricoltura

Cabinet: BESS modulari e conformi per il mercato italiano

Cabinet: BESS modulari e conformi per il mercato italiano