• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Energy storage: Sparq sarà presente a Key Energy 2025

Energy storage: Sparq sarà presente a Key Energy 2025

Febbraio 17, 2025
Nicola Martello

Sparq partecipa a KEY – The Energy Transition Expo 2025, appuntamento che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. La manifestazione raggruppa sette ambiti relativi all’energia rinnovabile: solare e fotovoltaico, eolico, idrogeno, energy storage, efficienza energetica, mobilità elettrica e città sostenibili distribuito su di una superficie di oltre 90.000 mq. Quattro i nuovi padiglioni si aggiungeranno ai 16 dell’edizione 2024, confermando il concreto e crescente interesse, sia da parte delle aziende che da quella dei clienti, verso l’innovazione volta alla decarbonizzazione.

Soluzioni innovative per lo stoccaggio energetico

Sparq, società del gruppo Cebon, sviluppa soluzioni innovative per lo stoccaggio e l’alimentazione. Il suo obiettivo è quello di offrire sistemi di battery energy storage system (BESS) dalle performance crescenti e con un’altissima flessibilità d’uso. Nonostante lo scenario energetico attuale sia nel pieno periodo di tumulto, vi è un costante sviluppo e progressione di quelle che sono le soluzioni di produzione, gestione e distribuzione di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Luca Negri – Sales Manager di Sparq
L’attuale contesto energetico sta vivendo un tumulto direi abbastanza fisiologico. La situazione geopolitica come anche quella industriale, come, ad esempio, i veicoli elettrici e i provvedimenti a livello europeo, sta generando da una parte difficoltà ma dall’altra sta producendo una spinta tale da accelerare tutto ciò che riguarda la transizione energetica. Possiamo infatti notare quanti progetti e sviluppi siano in corso per quanto riguarda la decarbonizzazione, l’indipendenza energetica localizzata, le comunità energetiche e molti altri ambiti che, messi tutti assieme, danno un’idea di ciò che è il mercato dell’energia odierno.

Sparq è una realtà internazionale che si impegna a fondo nel portare a termine progetti fra i più vari, non solo a livello puramente BESS ma anche nelle piccole cose, come il sensore sostenibile messo a punto assieme a Ligna. Occorre anche considerare i piccoli dispositivi adottando l’approccio “consumi quasi zero”, poiché l’efficientamento energetico è raggiungibile grazie alla sommatoria di tutti i consumi, valore che deve logicamente essere il più basso possibile. Sparq rinnova annualmente il proprio impegno anche in questa direzione, affinando in modo crescente le tecnologie. Key Energy rappresenta l’occasione per diffondere e condividere il nostro pensiero, anche attraverso esempi reali, e sottolineare come sia realmente possibile continuare tutti insieme il cammino verso un modello energetico futuribile.

Lo spazio espositivo Sparq quest’anno sarà caratterizzato dall’energy storage in tutta la sua interezza, a partire dal singolo modulo fino ad arrivare al container. Il team Sparq sarà lieto di accogliere e illustrare ai visitatori la propria visione tecnologica presso lo Stand 351 – Padiglione B5.

Related Posts

L’accumulo Elementa di Trina Storage è parte di Tiln Farm

L’accumulo Elementa di Trina Storage è parte di Tiln Farm

KEY 2025: le soluzioni di SolarEdge per il fotovoltaico

KEY 2025: le soluzioni di SolarEdge per il fotovoltaico

NatPower ottiene 60 milioni di sterline per l’accumulo in UK

NatPower ottiene 60 milioni di sterline per l’accumulo in UK

Energy storage: Sparq sarà presente a Key Energy 2025

Energy storage: Sparq sarà presente a Key Energy 2025

E-Tech Europe: la fiera su batterie e veicoli elettrici

E-Tech Europe: la fiera su batterie e veicoli elettrici

Siemens alla fiera KEY 2025 per un futuro sostenibile

Siemens alla fiera KEY 2025 per un futuro sostenibile