• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • La bolletta può diventare uno strumento potente

La bolletta può diventare uno strumento potente

Maggio 23, 2025
Sergio Muratori Casali

Sergio Muratori Casali, Co-CEO e Co-fondatore di Doxee, multinazionale high-tech leader nell’offerta di soluzioni in ambito Customer Communications Management e Customer Experience Management, commenta i recenti sostegni economici del Governo a persone e aziende per sostenere i costi energetici in bolletta, offrendo una riflessione su come innovazione e tecnologia possano essere validi per le utility per migliorare la Customer Experience e ottimizzare i processi.

Il recente Decreto Bollette 2025, in vigore dal 30 aprile, con uno stanziamento di 3 miliardi di euro, rappresenta un segnale concreto da parte del Governo per mitigare l’impatto dell’aumento dei costi energetici su famiglie e imprese. Si tratta certamente di interventi utili nel breve periodo da un punto di vista economico, ma non risolutivi per una situazione che è complessa per tutti gli operatori in gioco e che dura ormai da qualche anno. Da operatori della gestione della comunicazione nei confronti dei consumatori da un punto di vista tecnologico, ci permettiamo di sottolineare come sia fondamentale anche cercare di migliorare, semplificando, la trasparenza delle bollette e la personalizzazione di queste.

La bolletta

In un contesto di incertezza sul prezzo dell’energia, la digitalizzazione delle bollette e l’adozione di piattaforme avanzate di Customer Experience Management potrebbero diventare strumenti favorevoli per le utility. Tradizionalmente percepita come un documento tecnico e spesso incomprensibile, la bolletta può diventare uno strumento potente per instaurare un dialogo trasparente e continuo tra le utility e i consumatori. Ed è proprio in questo scenario che soluzioni come la nostra Doxee Platform diventano un asset strategico, non solo migliora la soddisfazione del cliente, ma contribuisce anche a ridurre drasticamente le richieste di assistenza e i costi operativi, trasformando la bolletta da elemento passivo a touchpoint relazionale ad alto valore aggiunto. Doxee Platform consente alle aziende di trasformare la bolletta da semplice documento informativo a canale interattivo di comunicazione, facilitando la comprensione delle voci di costo e offrendo ai clienti un’esperienza più chiara e personalizzata e interattiva.

Solo attraverso l’integrazione di misure di innovazione tecnologica nella bollettazione, oltre a tutte le altre più prettamente legate alla produzione di energia, sarà possibile costruire un sistema più efficiente, in grado di generare risparmi concreti per famiglie, persone e imprese. In Doxee lo vediamo ogni giorno: le aziende che investono in una comunicazione efficace ottengono non solo vantaggi operativi, ma anche un ritorno tangibile in termini di brand reputation e customer loyalty.

Related Posts

La bolletta può diventare uno strumento potente

La bolletta può diventare uno strumento potente

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali

Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali