SF Solar Power, entra in funzione l’impianto da 11,6 MW all’aeroporto di Osaka

Febbraio 5, 2014
Daniele Preda

La nuova centrale fotovoltaica installata presso l’aeroporto internazionale di Kansai ad Osaka, in Giappone, è attualmente operativa.

La nuova centrale fotovoltaica installata presso l’aeroporto internazionale di Kansai ad Osaka, in Giappone, è attualmente operativa.

L’impianto ha richiesto una lavorazione di circa 7 mesi, ad opera della SF Kansai Mega Solar, una sussidiaria dell’azienda di joint investment di Solar Frontier e della Development Bank of Japan (DBJ), SF Solar Power.

La potenza installata è di 11,6 MW. I pannelli a film sottile consentiranno di produrre circa 12 milioni di kWh all’anno, un’energia che sarebbe sufficiente ad alimentare oltre 4mila abitazioni.
Attualmente, questo impianto è il più grande tra gli aeroporti asiatici e tra i più imponenti al mondo. L’impegno di Solar Frontier sottolinea le capacità della società di accedere al mercato nelle vesti di fornitore di servizi di sistema. Questo grazie all’ampia esperienza maturata nel settore e al supporto dei partner industriali.

Related Posts

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Il castello bavarese che ha scelto moduli fotovoltaici rossi

Il castello bavarese che ha scelto moduli fotovoltaici rossi