Il veicolo solare ETH pronto per la World Challenge 2025

Luglio 8, 2025
Nicola Martello

L’azienda di logistica Gebrüder Weiss supporta ancora una volta gli studenti dell’aCentauri Solar Racing Team del Politecnico Federale di Zurigo (ETH) in viaggio verso l’Australia per la World Solar Challenge 2025. Alla gara internazionale di veicoli solari di quest’anno, gli studenti svizzeri puntano a migliorare il 12° posto ottenuto al debutto nel 2023, avendo sviluppato un veicolo solare con un’aerodinamica migliorata e una maggiore superficie fotovoltaica. Per garantire che tutto proceda senza intoppi prima dell’inizio della gara a Darwin il 24 agosto, il team ha nuovamente affidato a Gebrüder Weiss il complesso trasporto.

Frank Haas, Responsabile della Comunicazione di Gebrüder Weiss
Siamo lieti di accompagnare anche quest’anno il team aCentauri del Politecnico Federale di Zurigo. Collaborazioni di questo tipo sono in linea con il nostro concetto di partnership: a lungo termine, basate sulla fiducia e focalizzate su un futuro sostenibile per la mobilità. Gli studenti hanno già dimostrato nel 2023 che la mobilità solare funziona e auguriamo loro ogni successo per raggiungere la top ten.

L’attrezzatura tecnica è stata spedita in Australia via mare a maggio. Ora, il veicolo solare stesso sta intraprendendo il suo viaggio via aerea, dopo una presentazione dal vivo presso la sede di Gebrüder Weiss a Wolfurt. Dopo aver completato un test drive finale davanti alla stampa, il veicolo solare è stato preparato per il trasporto aereo presso il terminal certificato IATA.

La certificazione IATA (International Air Transport Association) attesta che l’Air & Sea Terminal di Wolfurt è un terminal per il trasporto aereo ufficialmente riconosciuto, dove le spedizioni possono essere preparate per il trasporto aereo in conformità con gli standard IATA, inclusi imballaggi speciali, controlli di sicurezza e tutti i processi di ispezione richiesti. Il volo con il veicolo solare partirà poi per l’Australia passando per l’aeroporto di Francoforte senza passaggi intermedi.

All’arrivo in Australia, gli esperti di logistica della nuova sede di Gebrüder Weiss ad Adelaide si occuperanno della fase successiva del processo: coordineranno le formalità di importazione e il trasporto del veicolo solare all’Università di Adelaide.

La World Solar Challenge

La World Solar Challenge inizierà il 24 agosto 2025 e si snoderà per 3.000 chilometri attraverso l’outback australiano. Organizzata per la prima volta nel 1987, la gara promuove l’innovazione nei settori della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili.

Come azienda con oltre 500 anni di storia, Gebrüder Weiss è desiderosa di svolgere un ruolo attivo nel plasmare il futuro della mobilità. Dal 2021, l’azienda è coinvolta in progetti rilevanti, collaborando a stretto contatto con università, team di ricerca e start-up. Oltre alla logistica, Gebrüder Weiss promuove lo scambio tra i partner di progetto e promuove idee lungimiranti. L’obiettivo è implementare le nuove tecnologie in una fase iniziale.

Related Posts

Il veicolo solare ETH pronto per la World Challenge 2025

Il veicolo solare ETH pronto per la World Challenge 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti