BayWa r.e. ha ottenuto l’autorizzazione di pianificazione ai sensi della Sezione 36 (normativa UK) per il suo progetto di punta: il sistema di accumulo a batteria (BESS) Redshaw da 500 MW, situato a South Lanarkshire, in Scozia. Si tratta del più grande progetto BESS mai sviluppato dall’azienda e rappresenta un traguardo fondamentale non solo per BayWa r.e., ma anche per il Regno Unito, contribuendo in modo significativo al Clean Power Action Plan del Governo e alla costruzione di un futuro energetico più verde e resiliente.
Collocato accanto alla futura sottostazione Redshaw da 400/132 kV di Scottish Power Transmission, il progetto sorge in una posizione strategica sul confine B6, uno dei principali punti di congestione tra Scozia e Inghilterra. Il BESS sarà in grado di ridurre le criticità della rete e valorizzare al massimo il potenziale delle energie rinnovabili, che dal nord, ricco di fonti green, fluiscono verso il sud del Paese. Una volta operativo, il sistema fornirà un contributo decisivo alla sicurezza energetica, accelererà la decarbonizzazione della rete britannica e genererà benefici concreti per i consumatori.
Gemma Hamilton, Head of Development Strategy & Origination di BayWa r.e. UK Ltd.
L’autorizzazione per Redshaw BESS non è solo un traguardo per il progetto, ma un impegno concreto per la stabilità futura della rete e per l’accelerazione della transizione energetica. Abbiamo scelto con attenzione una posizione strategica, in un punto critico che spesso limita la distribuzione dell’energia pulita dove è più necessaria. Siamo particolarmente orgogliosi che l’approvazione sia arrivata in tempi rapidi, grazie a una stretta collaborazione con il Governo scozzese, il Consiglio di South Lanarkshire e la comunità locale. È la dimostrazione che infrastrutture di grande impatto possono essere realizzate rapidamente quando tutti gli attori lavorano insieme.
Benefici anche al territorio
Il progetto porterà benefici tangibili anche al territorio: BayWa r.e. contribuirà con 50.000 sterline all’anno per tutta la durata operativa dell’impianto a un Community Benefit Fund, garantendo un sostegno finanziario stabile a favore delle iniziative locali. Il fondo potrà attrarre ulteriori cofinanziamenti, amplificando l’impatto positivo. Sono inoltre previste opportunità di collaborazione per le imprese del territorio sia durante la costruzione sia nella gestione operativa, con effetti positivi sull’economia locale. Sul piano ambientale, il progetto includerà interventi come la creazione di boschi autoctoni, il ripristino delle torbiere e una migliore gestione degli habitat naturali, generando benefici netti per la biodiversità.
Daniel Gaefke, COO di BayWa r.e.
Questo risultato è motivo di orgoglio per BayWa r.e. e per le ambizioni del Regno Unito in tema di energia pulita. Con i suoi 500 MW, Redshaw sarà il nostro più grande progetto di accumulo a batteria in Europa e un pilastro di un portafoglio BESS in continua crescita, che dimostra la nostra esperienza operativa e il nostro impegno nella flessibilità della rete. Entrando nella prossima fase, siamo determinati a realizzare un progetto che conferma la nostra volontà di guidare la transizione energetica attraverso innovazione, collaborazione e investimenti in infrastrutture strategiche.