Un nuovo esempio di sinergia tra sport, tecnologia e sostenibilità nasce a Milano con l’installazione dell’impianto fotovoltaico PPA sul Padel Pavillion di CityLife. Il progetto è stato realizzato da Sistema Energy, produttore indipendente di energia rinnovabile attivo su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con SENEC, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi d’accumulo intelligenti e soluzioni integrate per l’autosufficienza energetica.
L’impianto fotovoltaico, composto da 324 moduli, presenta una potenza di 146 kW e una produzione annua stimata di circa 164 MWh. Grazie a questa soluzione, il Padel Pavillion di CityLife può ora soddisfare i propri consumi energetici riducendo non solo i costi, ma anche l’impatto ambientale: l’impianto eviterà infatti l’emissione di 85 tonnellate di CO₂ l’anno.
La formula del PPA
Per il progetto a CityLife è stata scelta la formula PPA (Power Purchase Agreement) on-site. Questa tipologia di contratto prevede che l’azienda cliente conceda una superficie idonea per installare un impianto fotovoltaico ad un produttore di energia ed acquisti da quest’ultimo l’energia di cui necessita a un prezzo conveniente e fisso per 10 o 20 anni (si può ottenere un risparmio sino al 50% del costo in bolletta). In questo modo, il Padel Pavillion potrà usufruire di energia pulita senza investimenti di capitale e a prezzo fisso e conveniente per tutta la durata dell’accordo. Questo modello rappresenta una soluzione efficace e replicabile per la transizione energetica in tutto il territorio nazionale, permettendo alle aziende di ottenere i benefici del fotovoltaico senza spese e rischi.
Vito Zongoli, Managing Director di SENEC Italia
La collaborazione tra SENEC e Sistema Energy – dichiara – è nata proprio per diffondere in Italia questa tipologia di PPA, una soluzione di investimento poco conosciuta e praticata, seppur molto vantaggiosa per le aziende e capace di portare i vantaggi del fotovoltaico senza dover sostenere investimenti in capitale e quindi dedicarli al proprio core business. Ci auguriamo che una realtà nota e ampiamente frequentata come il Padel Pavillion di CityLife possa essere d’ispirazione anche per altre società del circondario. Iniziative come questa dimostrano come l’energia rinnovabile, grazie a soluzioni innovative e alla collaborazione tra realtà specializzate, possa diventare parte integrante della vita quotidiana delle persone e dei luoghi di aggregazione.Cosimo Lena, CEO di Sistema Energy
La partnership con Senec ha l’obiettivo di creare un volano di opportunità per le aziende e le imprese garantendo affidabilità, velocità di esecuzione, soluzioni flessibili e ritagliate sulla base delle esigenze e aspettative di mercato dei clienti. Con il PPA on site produciamo energia pulita dove serve e lasciamo liberi i clienti di godere dei benefici di un impianto di proprietà senza i rischi tipici di investimento in questa tipologia di progetti.
L’impianto del Padel Pavillion, realizzato grazie all’investimento di Sistema Energy e all’installazione di SENEC, ha fornito al quartiere CityLife di Milano un tassello in più per diventare un punto di riferimento per le smart city del futuro.