• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • JA Solar, celle Percium con efficienza del 20,4%

JA Solar, celle Percium con efficienza del 20,4%

Giugno 25, 2014
Daniele Preda

Il 20 giugno, JA Solar Holdings ha avviato la produzione di massa delle nuove celle solari Percium. Si tratta di componenti di tipo P con un efficienza tipica particolarmente elevata, pari al 20,4%.

Il 20 giugno, JA Solar Holdings ha avviato la produzione di massa delle nuove celle solari Percium. Si tratta di componenti di tipo P con un efficienza tipica particolarmente elevata, pari al 20,4%.

Moduli preliminari realizzati con celle Percium 6×10 hanno raggiunto la quota media di potenza di 285 W. Secondo le stime dell’azienda, tali moduli saranno immediatamente disponibili sul mercato. Di fatto, la lavorazione e i passaggi necessari per la produzione in volumi ha richiesto solamente tre mesi dalla data di rilascio di inizio anno. I moduli commercializzati dovrebbero raggiungere una potenza di 290 Wp.
Dopo l’introduzione delle celle Percium in Giappone, Inghilterra, Israele, Cina e Germania, JA Solar ha riscontrato una buona risposta generale e un apprezzamento evidente da parte delle aziende e dei mercati.
Per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti, JA Solar ha completato i preparativi per la produzione di massa in breve tempo e continuerà a espandere la capacità delle celle solari Perciüm. In quest’ottica, la singola linea produttiva sarà affiancata da altre tre catene per la realizzazione dei prodotti, entro il mese di ottobre, mentre per il 2015 si prevede un totale di otto linee costruttive dedicate. La capacità produttiva di celle solari Perciüm dovrebbe raggiungere 170 MW entro la fine di quest’anno e assestarsi a 350 MW per l’anno prossimo.

Liu Yong, direttore Operation Officer di JA Solar, commenta: “Moduli ad alta efficienza di conversione consentono di ridurre i costi di sistema per singolo Watt, ciò significa ridotti BOS, inferiori costi di trasporto, installazione e deposito”. “La cella solare Percium utilizza un supporto posteriore passivato e la tecnologia BSF, per garantire eccellenti prestazioni anche in condizioni di luce ridotta.”

Related Posts

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

CESI: nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche

CESI: nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche