Aros Sirio Power Supply, accumulo e indipendenza energetica

Luglio 30, 2014
Daniele Preda

I nuovi Sirio Power Supply di Aros Solar Technology sono pensati sia per ampliare le funzionalità di un impianto fotovoltaico On-grid, munito di inverter centralizzati Aros, sia per realizzare un impianto Off-grid.

I nuovi Sirio Power Supply di Aros Solar Technology sono pensati sia per ampliare le funzionalità di un impianto fotovoltaico On-grid, munito di inverter centralizzati Aros, sia per realizzare un impianto Off-grid.

La piattaforma è infatti dotata di sistemi di storage di energia, dimensionati in funzione del carico e dell’autonomia richiesta. Grazie a Sirio Power Supply è perciò possibile accumulare l’energia in eccesso prodotta durante il giorno, per poterne disporre alla sera o di notte. Aros propone modelli con potenza in uscita da 10 a 60 kW e con una potenza attiva da 9 kW a 54 kW. Si tratta di modelli trifase con Vac da 380, 400 e 415 V e frequenze operativa di 50 o 60 Hz.

 Come indicato dal produttore, il sistema include il programma Battery Care System, che controlla e gestisce le batterie, salvaguarda l’efficienza e l’affidabilità degli accumulatori.

Tra le specifiche:

• assenza della corrente di Ripple con batteria carica;
• carica a due livelli di tensione per ottimizzare la corrente di ricarica e ridurre i tempi di ripristino della capacità;
• compensazione della tensione di ricarica in funzione della temperatura e protezione contro le scariche profonde, per contenere i fenomeni di invecchiamento ed allungare la vita delle batterie;
• controllo del tempo di ricarica massima per ridurre il consumo dell’elettrolita ed allungare ulteriormente la vita delle batterie;
• test batterie per diagnosticare in tempo la riduzione delle prestazioni o eventuali guasti degli accumulatori;
• gestione dei cicli di scarica in funzione dello stato di carica della batteria.

 

I dispositivi SPS trovano la loro congeniale installazione sia dove la rete è presente che in aree geografiche remote, rurali od isolate a forte domanda energetica con rete inaffidabile o garantita dal gruppo elettrogeno e quindi in tutti i casi dove è necessario l’accumulo di energia preferibilmente da fonti economiche come il sole.

Aree dove la rete non è disponibile (Off-grid) – Grazie all’energia fotovoltaica questo sistema permette di portare la corrente elettrica in aree dove non è disponibile. La durata dell’alimentazione è data dall’irraggiamento solare e dall’autonomia delle batterie; è inoltre possibile inserire nel sistema un gruppo elettrogeno che intervenga dopo la scarica degli accumulatori.
Aree dove l’alimentazione è garantita dal solo Gruppo Elettrogeno (Off-grid) – L’integrazione del sistema consente di ridurre l’utilizzo del gruppo elettrogeno con conseguente riduzione delle spese del carburante e del suo trasporto, minore inquinamento e rumore acustico.
Aree dove la rete è disponibile (On-grid) – In regime di scambio sul posto, in condizioni di produzione del campo fotovoltaico superiore alle richieste del carico e con batterie cariche, il sistema è in grado di riversare in rete l’eccedenza di energia.
Aree dove la rete di distribuzione elettrica non è sempre adeguata all’esigenze dell’utente (On-grid) – In alcuni impianti civili od industriali la rete elettrica non riesce a supportare i picchi di richieste limitati ad alcune ore del giorno, come per esempio le ore lavorative o durante l’uso massiccio dei condizionatori elettrici; il sistema grazie all’utilizzo dell’energia solare e delle batterie può essere un ottimo
supporto alla rete.

 

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Soluzioni energetiche all’avanguardia da TCL SunPower Global

Soluzioni energetiche all’avanguardia da TCL SunPower Global