• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • IHS, il mercato dei micro inverter è maturo e cresce del 27% all’anno

IHS, il mercato dei micro inverter è maturo e cresce del 27% all’anno

Settembre 22, 2014
Cristiano Sala

IHS analizza il mercato mondiale dei micro inverter e degli ottimizzatori di potenza e ipotizza uno sviluppo verticale entro il 2018.

IHS analizza il mercato mondiale dei micro inverter e degli ottimizzatori di potenza e ipotizza uno sviluppo verticale entro il 2018.

Secondo gli analisti questo comparto di mercato crescerà di tre volte rispetto ad oggi, superando volumi di un miliardo di Dollari entro quattro anni. Stiamo parlando di un tasso di crescita annuo del 27%, un valore difficilmente riscontrabile in altri ambiti di mercato.

 

Ad oggi, questo comparto risulta particolarmente stabile e vale circa 300 milioni USD. La crescita è guidata dalla forte domanda di Paesi come gli USA, l’Australia e il Regno Unito, nazioni che guidano la classifica e che saranno presto affiancate da nuovi mercati, quali quello tedesco, francese, cinese e giapponese.
La diffusione dei micro inverter è, soprattutto negli States, legata al boom del mercato residenziale, anche se si prevede un forte incremento nelle vendite di questi dispositivi per quanto riguarda il comparto commerciale.

Analogamente, per quanto riguarda gli ottimizzatori di potenza, IHS sostiene che le attuali vendite negli USA siano in aumento del 160% per quest’anno e prevede vendite sino ai 6,6 GW di potenza entro il 2018.
Come sottolineato dagli analisti, oggi il mercato dei micro inverter può dirsi maturo e, se fino ad oggi i produttori di inverter convenzionali hanno scelto di non entrare in questo segmento, i prossimi mesi potrebbero riservare interessanti avvicendamenti tra i differenti player.

Related Posts

Separare il prezzo dell’energia e promuovere le rinnovabili

Separare il prezzo dell’energia e promuovere le rinnovabili

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

Inverter KOSTAL certificati RED: sicurezza e tecnologia UE

Inverter KOSTAL certificati RED: sicurezza e tecnologia UE

MET Group: il suo primo impianto fotovoltaico in Germania

MET Group: il suo primo impianto fotovoltaico in Germania

In Italia oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi

In Italia oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi

Medie imprese europee, la spinta verso la decarbonizzazione

Medie imprese europee, la spinta verso la decarbonizzazione