• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • EPIA, il fotovoltaico europeo rallenta, bene solo il Regno Unito

EPIA, il fotovoltaico europeo rallenta, bene solo il Regno Unito

Marzo 30, 2015
Cristiano Sala

Secondo il più recente report dell’EPIA, European Photovoltaic Industry Association, il mercato fotovoltaico europeo ha registrato, nel breve periodo, un brusco rallentamento in termini di impianti installati.

Secondo il più recente report dell’EPIA, European Photovoltaic Industry Association, il mercato fotovoltaico europeo ha registrato, nel breve periodo, un brusco rallentamento in termini di impianti installati.

Gli analisti rilevano infatti un -36% a livello mondiale e una drastica riduzione delle installazioni nel vecchio continente. In riferimento al 2014 e a una nuova potenza fotovoltaica installata pari a 40 GW, l’Europa ha contribuito per soli 7 GW, con un calo del 56% rispetto all’anno precedente.
A vincolare lo sviluppo di nuovi impianti, i costanti tagli alle rinnovabili e le modifiche alle normative incentivanti, anche di tipo retroattivo, applicate da molti Governi. Bene solo il Regno Unito, che ha incrementato la propria capacità installata di oltre il 50% nello stesso periodo.

James Watson, CEO di EPIA: “È bello vedere nel Regno Unito un mercato fotovoltaico fiorente in quanto dimostra la versatilità dell’energia solare, capace di essere un successo anche in un paese famoso per il suo clima mite.
Attualmente, l’energia solare ha un costo inferiore rispetto a quella al dettaglio e spesso in confronto a quella commerciale, ed è difficile capire perché i governi non stiano spingendo di più sullo sfruttamento di questo potenziale tecnologico, soprattutto ora che l’Unione europea è alla ricerca di un approvvigionamento energetico sostenibile e sicuro”.

 

Related Posts

L’efficientamento energetico è necessario per le aziende

L’efficientamento energetico è necessario per le aziende

Bollette sempre più care: cause, impatti e soluzioni

Bollette sempre più care: cause, impatti e soluzioni

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

V2G: rivoluzione Octopus+BYD per l’auto elettrica di domani

V2G: rivoluzione Octopus+BYD per l’auto elettrica di domani

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025