• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • SMA prevede un fatturato superiore al miliardo di Euro nel 2016

SMA prevede un fatturato superiore al miliardo di Euro nel 2016

Febbraio 4, 2016
Redazione

Il consiglio direttivo di SMA Solar Technology AG prevede, per l’esercizio in corso, un considerevole aumento EBIT, che si dovrebbe collocare fra gli 80 e i 120 milioni di Euro.

Il consiglio direttivo di SMA Solar Technology AG prevede, per l’esercizio in corso, un considerevole aumento EBIT, che si dovrebbe collocare fra gli 80 e i 120 milioni di Euro.

Non solo, il consiglio SMA prevede per il 2016 un notevole miglioramento del risultato operativo, con un fatturato compreso fra 950 e 1.050 milioni di Euro, e giudica ottimale il posizionamento dell’azienda nel quadro della digitalizzazione del settore energetico.

Per il 2016 il consiglio direttivo SMA prevede un’ulteriore crescita del mercato fotovoltaico globale fino a raggiungere i 60 GW (2015: 51 GW). Siccome tale crescita avrà luogo principalmente nelle regioni caratterizzate dalla maggiore pressione sui prezzi, il consiglio direttivo mette in conto un moderato aumento dei fatturati relativi agli inverter fotovoltaici, che dovrebbero toccare i 4,9 miliardi di Euro (2015: 4,7 miliardi di Euro). In tale contesto, il consiglio direttivo SMA prevede per il 2016 un fatturato del gruppo compreso fra i 950 e i 1.050 milioni di Euro (fatturato provvisorio 2015: circa 1,0 miliardo di Euro). Con la positiva conclusione della trasformazione aziendale SMA ha aumentato la propria flessibilità finanziaria e operativa. Rispetto all’anno precedente, il consiglio direttivo SMA prevede pertanto un netto aumento del risultato ante oneri finanziari (EBIT), stimato fra gli 80 e i 120 milioni di Euro (risultato operativo provvisorio 2015: da 30 a 33 milioni di Euro).

All’odierno Capital Markets Day è prevista la partecipazione di circa 40 analisti, investitori e rappresentanti della stampa nazionali ed esteri. 

“Grazie al proprio portfolio completo di prodotti e servizi, così come alla propria organizzazione internazionale, SMA è in grado di partecipare allo sviluppo nel campo dell’approvvigionamento energetico in tutti i segmenti di mercato e in tutte le varie regioni. Nel quadro della digitalizzazione del settore energetico nasceranno nuovi modelli aziendali per i quali abbiamo già sviluppato nuove soluzioni tecnologiche e offerte di servizi. Oltre alla fornitura di dati per migliorare le previsioni di consumo e produzione di energia fotovoltaica, un altro tema importante in ottica futura riguarda le batterie per l’ accumulo. Sotto questo profilo SMA si è già mossa per tempo”, spiega Pierre-Pascal Urbon, CEO di SMA. “Con Sunny Boy Storage, la nuova soluzione di accumulo per batterie ad alto voltaggio – ad es. Tesla Powerwall – che presentiamo oggi per la prima volta al pubblico, saremo in grado non solo di trarre profitto dalle previste nuove installazioni di sistemi di accumulo a batteria per impianti residenziali su tetto, ma anche di rivolgerci al grande mercato degli impianti esistenti”.

 

Related Posts

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

L’energia solare supera il carbone nell’Unione Europea

L’energia solare supera il carbone nell’Unione Europea

Il Bonus bollette è stato rinnovato per l’anno 2025

Il Bonus bollette è stato rinnovato per l’anno 2025