Enel Green Power collega alla rete l’impianto cileno di La Silla

Settembre 26, 2016
Daniele Preda

Enel Green Power ha ultimato i lavori di costruzione dell’impianto fotovoltaico da 1,7 MW a La Silla, nel nord del Cile, che fornirà energia all’omonimo osservatorio astronomico.

Enel Green Power ha ultimato i lavori di costruzione dell’impianto fotovoltaico da 1,7 MW a La Silla, nel nord del Cile, che fornirà energia all’omonimo osservatorio astronomico.

L’impianto fotovoltaico di La Silla adotta pannelli particolarmente evoluti, che includono moduli bifacciali e smart. I moduli smart contengono un microchip che ottimizza la produzione di ogni pannello, permettendo di fornire energia alla rete indipendentemente da eventuali anomalie che interessino altri pannelli; a differenza dei moduli convenzionali, dove il malfunzionamento di un pannello può influenzare la produzione degli altri. I moduli bifacciali catturano l’energia solare da entrambi i lati del pannello a differenza di quelli tradizionali che sono in grado di catturare l’energia solo da un lato.
Il nuovo parco EGP, supportato da un contratto di vendita a lungo termine (PPA) con l’osservatorio astronomico di La Silla, produce energia immessa direttamente nel Sistema Centrale Interconnesso del Cile (SIC).
La producibilità prevista è di circa 4,75 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno energetico di quasi 2.000 famiglie e a più del 50% dei consumi annuali dell’osservatorio. L’energia generata da La Silla eviterà l’emissione in atmosfera di oltre 2.000 tonnellate di CO2.

 

Related Posts

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Il castello bavarese che ha scelto moduli fotovoltaici rossi

Il castello bavarese che ha scelto moduli fotovoltaici rossi