• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • GTM Research, le tecnologie di accumulo devono diventare mainstream

GTM Research, le tecnologie di accumulo devono diventare mainstream

Ottobre 17, 2016
Daniele Preda

GTM Research analizza le potenzialità del mercato dell’energy storage odierno e sottolinea come sia fondamentale trasformare le costose tecnologie attuali in prodotti mainstream.

GTM Research analizza le potenzialità del mercato dell’energy storage odierno e sottolinea come sia fondamentale trasformare le costose tecnologie attuali in prodotti mainstream.

Ad oggi, infatti, questo segmento produttivo registra prezzi elevati e una scarsa disponibilità di strumenti economici a supporto, come per esempio i prestiti al cittadino.
Da questa base è facile capire come buona delle difficoltà derivi dall’investimento iniziale che l’acquirente si trova ad affrontare, una situazione che sta attualmente rallentando la diffusione di sistemi che possono fare la differenze a livello residenziale, ma soprattutto in relazione alle smart builiding e alle smart grid.

 

Per cercare di attivare una logica virtuosa di installazione e autoconsumo, negli States è stato aperto un fondo di oltre 700 milioni di Dollari, ad opera di grandi multinazionali, tra le quali Sharp, Stem e Advanced Microgrid Solutions. Il fondo consentirebbe di avviare un processo di noleggio di impianti fotovoltaici con soluzioni di storage al seguito, il tutto senza anticipi economici.
In questo modo lo scetticismo di banche e fondi potrebbe essere dissipato, a vantaggio di un mercato ancora giovane, quello dell’energy storage, ma che, a detta di molti, rappresenta la vera svolta del comparto energetico.

Related Posts

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo